Attualita

ITALIA NOSTRA NEBRODI – Presentazione restauro costumi storici e manufatti tessili Gala del Senato pattese

Patti, sabato 10 dicembre, ore 16,30, ex convento di San Francesco

Sabato 10 dicembre, alle ore 16,30, presso i locali dell’ex convento di San Francesco, a cura di Italia Nostra Presidio Nebrodi, con il patrocinio del Comune di Patti, avrà luogo la presentazione dei lavori di restauro dei costumi storici e dei manufatti tessili ad oggi restaurati, appartenenti alla Gala del Senato pattese, istituito con diploma di re Ferdinando III  il 10 luglio 1806.

Dopo oltre un anno, da quando Italia Nostra ha posto all’attenzione pubblica l’importanza  di questo   patrimonio culturale, da decenni dimenticato nei locali dell’Archivio Storico comunale, riportandolo alla luce e segnalandolo alla Soprintendenza ai Beni Culturali di Messina che lo ha catalogato, l’Associazione ha avviato una campagna per una raccolta fondi finalizzata al restauro dell’intera collezione ancora esistente, costituita in gran parte da livree, di cui alcune complete di gilet e calzoni, un magnifico drappo senatorio e cuscini di velluto con preziosi ricami.

Una parte del restauro dei costumi storici, di proprietà comunale, è stato finanziato con il progetto di democrazia partecipata dello scorso anno e al fine di completare il restauro di tutti i costumi storici e manufatti del Senato l’Associazione ha lanciato una raccolta fondi cui hanno aderito le scuole locali, Club service, Associazioni Culturali e privati cittadini, riuscendo a coprire in gran parte il restauro dei costumi storici. Tuttavia la somma raccolta non è sufficiente a ultimare il restauro dell’intera collezione e Italia Nostra Presidio Nebrodi invita il pubblico a partecipare anche in questa occasione con un contributo libero da devolvere interamente al restauro dei rimanenti costumi. Un appello viene lanciato dall’Associazione anche al Comune di Patti che, in quanto proprietario di questi beni culturali, ha l’obbligo di provvedere alla loro tutela e conservazione prevedendo in bilancio la somma necessaria ad ultimare i restauri, considerato anche il grave stato di degrado in cui versano.

La manifestazione, che vuole riportare all’attenzione pubblica l’importanza della salvaguardia di tale patrimonio culturale, avrà inizio con i saluti istituzionali dell’Assessore Comunale al Turismo Daniele Greco, del Soprintendente Mirella Vinci e del funzionario storico dell’arte responsabile dell’alta sorveglianza Virginia Buda. Introdurrà i lavori e modererà Angela Pipitò, Responsabile di Italia Nostra Presidio Nebrodi. Interverrà subito dopo Monica Cannillo, restauratrice esperta in tessuti antichi, che ha curato il restauro dei costumi e manufatti storici del Senato pattese e che  relazionerà sulle varie fasi del lavoro effettuato, illustrandole con la proiezione di immagini.

Alle 18,30 è in programma un intermezzo musicale con il pianista Marco Zàppia che eseguirà musiche di Chopin, Liszt e Ravel.

Alla 19,00 la manifestazione si concluderà con l’inaugurazione della Mostra dal titolo” La Memoria ritrovata”, relativa  ai costumi storici e al drappo senatorio già restaurati, che sarà possibile visitare presso i locali dell’ex-convento di San Francesco fino al 6 gennaio 2023.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

11 minuti ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

2 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

3 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

3 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

9 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

10 ore ago