Attualita

ITALIA NOSTRA NEBRODI – Raccolta fondi per completare il restauro dei costumi storici e del drappo senatorio

Finanziato parzialmente il progetto di restauro

Italia Nostra Presidio Nebrodi, in una nota inviata al Sig. Sindaco del Comune di Patti e agli Assessori alla Cultura e al Turismo,  nell’esprimere, ancora una volta,  vivo apprezzamento  per aver finanziato parte del progetto di democrazia partecipata, presentato da Italia Nostra, insieme alla Banca del Tempo di Patti, deliberando l’impegno di spesa per il restauro di due dei sette costumi storici insieme al drappo senatorio,  comunica  di voler lanciare una raccolta  fondi per completare il restauro di tali preziosi beni, già catalogati dalla Soprintendenza di Messina.

L’Associazione Culturale, infatti, ritenendo fondamentale il completamento  di tale restauro per evitare un lento ma inevitabile degrado dei beni rimanenti, si appella al mondo della cultura e dell’associazionismo, dei Club Services, della Pro Loco, di Fondazioni ed Enti, delle Scuole, per sostenere, con un libero contributo, la raccolta fondi che, attraverso il restauro, possa riportare all’antico splendore questo prezioso patrimonio storico e culturale integralmente.

Italia Nostra  auspica che questo messaggio arrivi a tutte le sensibilità culturali pattesi per poter insieme, con il contributo di tutti coloro che aderiranno,  restituire questa importante testimonianza storica e culturale alla fruizione della cittadinanza intera.

Una volta  raggiunto tale obiettivo, questi beni potranno essere esposti in una mostra permanente, per diventare momento di approfondimento culturale per studenti e studiosi della storia locale e insieme motivo di attrazione culturale e turistica per turisti e visitatori di Patti.

L’Associazione, infine, ha in programma, se l’iniziativa avrà successo, come si auspica, la presentazione di una iniziativa pubblica, in collaborazione con l’ Amministrazione, per presentare alla cittadinanza l’intera collezione restaurata con i ringraziamenti pubblici di tutti coloro che hanno contribuito al restauro e con interventi programmati di storici e studiosi.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago