Appuntamento a domenica 6 ottobre, 8,45 piazza principale di Montagnareale
Domenica 6 ottobre, con appuntamento alle 8,45 nella piazza principale di Montagnareale, Italia Nostra Presidio Nebrodi e la PFM di Patti organizzeranno un incontro tra i volontari di entrambe le Associazioni per la pulizia dell’antica Regia trazzera di Montagnareale che arrivava a Gioiosa Guardia.
L’iniziativa si inserisce tra le proposte finalizzate alla valorizzazione del sito archeologico di Gioiosa Guardia nell’ambito del progetto: “Minore: un Faro sul Patrimonio Culturale” presentato da Italia Nostra a livello nazionale e si propone di rendere fruibile, con la pulizia del sentiero da parte dei volontari, il percorso, attualmente invaso dalla vegetazione e dalle erbacce, di quella parte della regia trazzera oggi non più fruibile.
La manifestazione è finalizzata al ripristino di un’antica viabilità che da secoli collegava Montagnareale e i paesi vicini a Gioiosa Guardia.
L’ iniziativa è aperta a tutti i volontari che volessero partecipare.
Nell’ occasione è stata prevista anche una pausa culturale con la visita al Mulino ad acqua, denominato “Mulino di Capo ” di Montagnareale, che è stato restaurato alcuni anni fa e costituisce una importante testimonianza etno-antropologica delle attività più importanti del secolo scorso nel nostro territorio. Alla fine della mattinata si pranzerà insieme nei pressi del Mulino e i volontari saranno ospiti delle due Associazioni organizzatrici.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…