“UN TANGO PRIMA DI TORNARE” è il film di e per la regia di Italo Zeus, regista cinematografico di Piraino, girato principalmente a Gioiosa Marea, ma con location che hanno spaziato dai laghetti di Marinello, al cimitero di Naso ma anche con set allestiti nel trapanese, a Tusa e a Piraino sarà proiettato quest’oggi a Lecce.
Il film, che è una produzione dell’Associazione Carmen (Sceneggiatura Italo Zeus, Donatella Russo, A. Macrì; Fotografia Daniele Ciprì; Montaggio Mauro Menicocci; e che vede tra gli interpreti David Coco, Antonella Nieri, Carmelinda Gentile, Gabriele Greco, Lucia Sardo, con le musiche di Italo Zeus – Anno di produzione: 2013 – Durata: 47′ – Tipologia: cortometraggio – Genere: musical), racconta di tre generazioni di donne alle prese con l’emigrazione, l’attesa e l’amore, tra le magiche atmosfere del carnevale gioiosano e quelle del musical surreale, rientra tra quelli messi a concorso in questo Festival che giunge alla sua ottava edizione.
E gli stessi promotori dell’inizitiva lo definiscono così:
“Cinema Invisibile”, decurtato, ignorato, marginalizzato, sfruttato, represso, calpestato, odiato, declassato, sottomesso, disgregato (e ti amo Mariùùùù) è ancora qui, con una splendida edizione natalizia.
Sforiamo nel 2014, ci trasferiamo, ci spezzettiamo, ma restiamo l’unico appuntamento di cinema italiano indipendente della città.
Merito ancora una volta di Astragali Teatro, unico soggetto che crede, con entusiasmo, in questa iniziativa e affianca il Cineclub Fiori di Fuoco nell’organizzazione. Questa edizione è dedicata a Lou Reed, senza il quale…
Soddisfatto della partecipazione il regista siciliano, che sarà presnete alla proiezione del suo film, ha così commentato:
“Sono contento che dopo tanta fatica il film “Un tango prima di tornare”, presto in programmazione a Gioiosa Marea, comune che ha fortemente voluto il film, comincia il suo cammino al festival di Lecce.
Una piccola ma grande soddisfazione, credo di parlare a nome di tutta la troupe.
Quindi incrociamo le dita, anche se va bene lo stesso”.
Il montepremi in palio è di € 360,00, formato dalle quote facoltative di partecipazione.
La giornata inaugurale del 27 dicembre – coioè oggi – e le giornate del 3 e 4 gennaio si terranno presso il Teatro Astragali, in Via Giuseppe Candido 23 (zona San Lazzaro). La giornata del 5 gennaio si terrà presso il Teatro Paisiello, in Via Giuseppe Palmieri 7.
Questo il programma.
Venerdi 27 Dicembre | Teatro Astragali
ore 17:00 – 24:00 film in concorso
17.00
SOTTO L’ARGINE di Elena Filicori, Mara Clemente, Laura Di Pasquale, Barbara Maffeo, Flavia Montini, Bruno Pace, Leonora Pigliucci, Livia Ristuccia, Anita Rizzi, Maria Vicari, Giacomo Villa con la supervisione di Daniele Gaglianone (Documentario/Sociale 2013, 70’)
18.10
UN TANGO PRIMA DI TORNARE di Italo Zeus (Musical 2013, 47’)
19.00
LE SCIMMIE SULLA SCHIENA di Federico La Rosa (Drammatico/Sociale 2013, 15’)
19.15
IL CAPPOTTO DI LANA di Luca Dal Canto (Commedia 2012, 15’)
PRINCIPESSA di Vito Marinelli (Drammatico 2012, 14’)
19.45
ASCUELTA di Samuele Manni (Commedia/Surreale 2012, 6’)
19.55
MARGERITA di Alessandro Grande (Drammatico 2013, 15’)
20.10
FARID di Pino Esposito (Documentario/Sociale 2013, 90’)
21.40
BLOOD FLOW di Giulio Neglia (Thriller 2013, 8’)
ECLISSI # 1 di Luciano Schito (Drammatico/Sperimentale 2012, 7’)
22.00
MEGLIO SE STAI ZITTA di Elena Bouryka (Commedia 2013, 15’)
22.15
BELLA DI PAPÀ di Enzo Piglionica (Commedia 2013, 15’)
22.30
HO SCELTO ME di Paolo Budassi (Sentimentale 2013, 17’)
22.50
BLUSH di Simone Barbetti (Commedia 2013, 6’)
23.00
CHI VUOI CHE SIA di Davide Vigore, Riccardo Cannella (Documentario/Biografico 2013, 30’)
ore 17:00 – 24:00 film in concorso
17.00
DRAMMA, SCEMPIO E FAMA di Alessandro Diaco (Documentario/Musicale 2013, 57’)
18.00
THE SILENT CHAOS di Antonio Spanò (Documentario/Guerra 2013, 45’)
18.45
ABBRACCIAMI di Elia Moutamid (Commedia 2013, 5’)
18.50
LA BOUILLABAISSE di Andrea Lanfredi, Nicola Parolini (Commedia 2013, 7’)
19.00
LA TROTTOLA di Sonia Giannetto (Sentimentale 2013, 20’)
19.20
GIUDIZI UNIVERSALI di Riccardo Camilli (Commedia 2012, 84’)
20.45
NOI NON SIAMO COME JAMES BOND di Mario Balsamo (Documentario/Biografico 2012, 74’)
22.00
BATHROOMS di Lorenzo Bechi (Commedia/Sperimentale 2013, 81’)
ore 10:00 – 13:00 dibattito
“CINEMA: PASSATO RIVOLUZIONARIO, FUTURO DA REINVENTARE”
ore 17:00 – 24:00 film in concorso
17.00
NATURA MORTA IN GIALLO di Carlo Michele Schirinzi (Documentario/Sperimentale 2012, 21’)
17.25
ALL’OMBRA DEL GIGANTE di Adriano Cutraro (Documentario/Sociale 2013, 45’)
18.10
BEEP di Antonello Murgia (Commedia 2013, 15’)
ANNA di Giuseppe Marco Albano (Drammatico 2013, 15’)
18.40
L’AMORE INCOMPRESO di Riccardo Di Gerlando (Sentimentale/Surreale 2013, 15’)
18.55
IO MI CHIAMO PAUL di Elena L. Pirozzi (Drammatico 2012, 10’)
19.05
PRE CARITÀ di Flavio Costa (Commedia 2012, 11’)
19.20
LE GAMBE CORTE di Giulia Cacchioni (Commedia 2013, 11’)
19.35
RE DI ROMA di Alessandro e Fabrizio Nucci, Nicola Rovito (Drammatico/Sociale 2013, 7’)
19.45
JEANS E MARTÒ di Claudia Palazzi, Clio Sozzani (Documentario/Biografico 2011, 52’)
20.40
ALLE CORDE di Andrea Simonetti (Drammatico 2013, 25’)
SUPERSTAR di Kristina Sarkyte (Thriller 2013, 14’)
21.20
ESSEN di Federico Salvetti (Horror 2013, 9’)
21.30
SATANA È IN GRAN FORMA di Manuel Lopez (Commedia 2013, 11’)
21.45
MEMORIAL di Francesco Filippi (Drammatico 2013, 10’)
21.55
QUASI PADRE di Federico Mottica (Commedia 2013, 25’)
22.20
GOODNIGHT SOFIA di Leonardo Moro (Documentario/Sperimentale 2012, 55’)
ore 17:00 – 20:00 film in concorso
FILM FINALISTI – PREMIAZIONE
Proiezione dei film candidati alla vittoria e assegnazione del titolo “Miglior Film 2013”
ore 21:00 – 24:00 concerto
MÀNU THERÒN
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…