Attualita

ITIS E.TORRICELLI – Altra tappa di lezioni itineranti per le vie di Sant’Agata Militello

Il mito di Medea e l’omonima tragedia di Euripide

Dopo la spiaggia e il Baglio Saraceno, martedì 23 Novembre 2021, in prossimità della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, si è tenuta una performance educativa nella caratteristica via Roma di Sant’Agata Militello. Studentesse e studenti, coadiuvati dalla docente Mariangela Gallo, si sono cimentati in una proficua e coinvolgente lezione sulla “Medea”, tragedia di Euripide. Si sono soffermati soprattutto sulla versione pre-euripidea del racconto, secondo la quale non si fa riferimento all’infanticidio, ma narra che i figli furono lapidati dai Corinzi, infuriati contro Medea, ritenendola responsabile della peste che aveva colpito la città.

Durante la lezione è stato citato anche il romanzo di Christa Wolf: “Medea-Voci, pubblicato negli anni ’90,  che con grande maestria e creatività la scrittrice tedesca, ripropone la versione originale del racconto.

Andrea Armini, Alessandra Costantino, Paride Cerbone,  Alessandro Marino e Silvio Morello, tutti studenti della II B Informatica, hanno assunto il ruolo di insegnanti, coinvolgendo l’intera loro classe.  La giornata si è conclusa con un’empatica interpretazione, da parte della studentessa Flavia Aquila, di uno stralcio: “Medea esce di casa”, mettendo in evidenza la solitudine e la passione di una donna, che viene ripudiata dal marito e bistrattata e vilipesa dai cittadini, perché straniera.

La lezione è stata dedicata a tutte le DONNE vittime di ingiustizie.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago