Attualita

ITIS E. TORRICELLI – Successo per il progetto PCTO in Spagna della scuola santagatese

un’esperienza formativa e culturale 

 

comunicato stampa

Il progetto, “10.6.6B-FSEPON-SI-2024-36 PCT@T@RRICELLI”, realizzato dal 7 al 28 novembre 2024, promosso dall’ITIS E. TORRICELLI di Sant’Agata di Militello e diretto dalla Dirigente Scolastica Tamara Micale ha coinvolto 60 studenti, selezionati per merito, delle classi quarte e quinte, dei cinque indirizzi dell’istituto (Trasporti e logistica, Elettronica, Chimica, Informatica e Meccanica).

L’intero progetto di PCTO (ex alternanza scuola lavoro) all’estero si è svolto a Malaga, in Spagna, in particolare presso il Málaga TechPark, con il supporto del BIC Euronova, centro europeo di imprese e innovazione.

Gli studenti hanno partecipato a conferenze e incontri con esperti su tematiche chiave come intelligenza artificiale, cybersicurezza, imprenditoria, sostenibilità e impatto sociale.

Essendo un progetto PON, l’intera esperienza è stata completamente gratuita per gli studenti: voli, vitto e alloggio sono stati interamente coperti, garantendo pari opportunità di partecipazione a tutti.

Oltre alle attività tecniche, il progetto ha offerto numerose occasioni di confronto culturale. Durante le visite a istituzioni educative come il CPIFP Alan Turing, il CESUR e il Polo Digital Content Málaga, gli studenti italiani hanno interagito con coetanei spagnoli (16-18 anni), condividendo esperienze di studio, aspirazioni professionali e culture diverse. Questo scambio è stato uno dei momenti più apprezzati dai ragazzi, che hanno avuto modo di confrontarsi in un contesto internazionale.

Il progetto ha incluso anche visite culturali nelle principali città andaluse, come Siviglia, Cordoba, Granada e Ronda, che hanno permesso agli studenti di approfondire la conoscenza della cultura e della storia spagnola.

“Per gli studenti, è stata un’esperienza che li ha arricchiti sotto tutti i punti di vista: tecnico, relazionale e culturale. Hanno avuto l’opportunità di ampliare i propri orizzonti e sviluppare competenze fondamentali per il loro futuro. Esperienze come questa dimostrano quanto sia importante aprire le porte a contesti internazionali, creando ponti tra giovani di diverse culture e favorendo la crescita di competenze spendibili in un mercato del lavoro sempre più globale”, ha dichiarato uno dei docenti accompagnatori.

L’esperienza del PCTO a Malaga ha rappresentato un ponte tra formazione e cultura per l’ITIS E. TORRICELLI di S .Agata Militello, che dimostra apertura e capacità di integrazione con altre realtà internazionali, investendo nella formazione dei propri studenti che si preparano ad inserirsi in un mercato del lavoro globale sempre più dinamico e ricco di sfide.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago