Lo Chef al Festival Ittico che si terrà sabato e domenica al Porto di Capo d’Orlando Marina
Il mondo culinario italiano è sempre alla ricerca di nuovi talenti che possano portare innovazione e creatività alla tradizione gastronomica del paese. E uno di questi giovani talenti siciliani sta per emergere sulla scena nazionale: il Chef Domenico Perna, un esperto culinario di grande talento, è pronto a deliziare il pubblico al Festival Ittico di Capo d’Orlando Marina. L’evento avrà luogo sabato 7 ottobre alle 19:30 e promette di essere un momento indimenticabile di alta gastronomia.
Ittica è il Festival della valorizzazione del patrimonio ittico siciliano e si svolgerà in una cornice spettacolare, con il mare del Porto di Capo d’Orlando Marina come sfondo. Questo festival offre una piattaforma per celebrare e promuovere la ricchezza culinaria della Sicilia, in particolare il suo patrimonio ittico.
Il programma del festival
Si estende su due giorni, offrendo una varietà di attività interessanti per i partecipanti:
Sabato 7 Ottobre:
Domenica 8 Ottobre:
Il momento clou del festival sarà senza dubbio il Show Cooking e la degustazione a cura dello Chef Domenico Perna.
Questo giovane chef siciliano è l’unico rappresentante della Sicilia in corsa per il prestigioso titolo di “Miglior Chef Emergente d’Italia” all’Emergente Chef 2024, organizzato da Witaly. Questa competizione ha rivelato talenti culinari di spicco nel panorama italiano, tra cui nomi noti come Vincenzo Candiano, Giuseppe Raciti, Giuseppe Costa, Marco Ambrosino, Antonia Klugmann e molti altri.
Domenico Perna, classe ’94 e originario di Patti, è il capo cuoco del Ristorante Pepe Rosa di Capo d’Orlando dal dicembre 2022.
Il suo percorso lavorativo lo ha portato in giro per il mondo, da Londra a Positano, da Ginevra a Lugano, fino a ritornare in Sicilia. Prima di assumere il ruolo di chef presso il rinomato Ristorante Pepe Rosa, Perna ha lavorato con lo chef Giuseppe Biuso al Ristorante Il Cappero (1* stella Michelin) del Therasia Resort di Vulcano. La sua cucina è un mix di influenze internazionali e ingredienti locali di alta qualità, con un forte focus sulla stagionalità.
Per rappresentare la sua terra, Domenico Perna ha scelto di creare due ricette segrete che rappresentano la sua infanzia, i luoghi e le persone che ama.
Il suo obiettivo è quello di offrire una cucina diretta, che metta in primo piano il gusto autentico degli ingredienti.
Il festival da scoprire:
Cosa gustare
altro:
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)
Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…