Attualita

ITTICA – A Capo d’Orlando, dopo l’anteprima, al via la seconda edizione del festival

                  

 Con l’anteprima di martedì scorso, tra i vicoli del quartiere Uletta, il festival orlandino dedicato alla tutela e valorizzazione del patrimonio ittico siciliano, giunto alla seconda edizione, ha aperto i battenti per una sera all’insegna dell’arte visiva, della lettura e della musica.

Il 30 e 31 agosto a piazza Caracciolo il festival prenderà il via

Ittica si articolerà nelle varie sezioni in cartellone: Itti Food, Itti Arte, Itti Music, Itti Show, Itti Doc e Itti Talk.  Il progetto, nato nel 2023 per volontà del Comune di Capo d’Orlando ed il supporto della Regione Siciliana, è curato da Giacomo Miracola e Giulia Sirna e si avvale della collaborazione di Spazio Loc. La direzione artistica è affidata a Margherita Tugnoli.

“Il festival persegue il fine ultimo di valorizzare e proteggere l’immenso patrimonio ittico siciliano in una prospettiva olistica che vede l’acqua quale elemento fondante e catartico per la vita degli esseri viventi generosamente ospitati da questa incredibile isola. Un patrimonio, dunque, che arricchisce non solo il settore economico agroalimentare, ma anche e soprattutto il settore culturale, antropologico, sociale e ambientale”.

Tanto si legge in testa al progetto che per il secondo anno Capo d’Orlando si appresta a condurre…in porto, è proprio il caso di dire in tema di mare.

Martedì scorso, l’anteprima del festival ha avuto come protagonisti tanti artisti e artiste che con le loro opere hanno dato vita alla collettiva “Le Donne e il mare”, distribuita nei suggestivi vicoli del quartiere Uletta, antico luogo di pescatori, nel tempo trasformatosi in quartiere residenziale: centro della città in prossimità del mare con eleganti palazzine realizzate laddove c’erano le case basse dei pescatori.

Dunque, per una sera, indietro tutta: reti e sugheri hanno fatto da cornice alle opere d’arte disposte lungo i vicoli.

Il quartiere è stato restituito alle sue origini.

È l’arte che ridona un senso compiuto a strade e prospetti, in quello che fu un quartiere marinaro, trasformato dalla modernità.

L’arte così diventa leva, strumento di osservazione e trasformazione.

Risalire alla storica peculiarità di un luogo così valorizzato attraverso l’occhio dell’artista, con le sue opere portatrici di visioni ed elaborazioni contemporanee, è il senso che il visitatore avverte lungo il percorso, costellato da opere variegate, tra cui installazioni video sui prospetti di alcune abitazioni.

Questi gli artisti dell’anteprima: MaCa, Pensieri illustrati (Chiara Speziale e Matteo Vilardo), Silvia Ripoll, Colorado Guizzanti, Manuela Caporlingua, Francesca Baudo, Maria Grazia Terranova, Martina Karamazov, Aniram_arts, Ituoigelatinipreferiti, Simone Starvaggi, Margherita Tugnoli, Eleonora Gugliotta, Tothi Folisi.

La direzione artistica è di Margherita Tugnoli sul progetto di Ittica curato da Giacomo Miracola, assessore alla Cultura di Capo d’Orlando e Giulia Sirna.

Le tre sezioni dell’anteprima:

Itti Arte, Itti Book, Itti Music.

Nello spazio tra arte e musica, piazza Blasco D’Alagona ha ospitato il reading de L’Isola Tascabile, di Lorenzo Zumbo.

A fine serata, grande partecipazione al concerto de Il Complesso di Elettra, promettente e coinvolgente universo musicale tutto al femminile, che “si fa in quattro”: Valentina Siligato, Federica Bonsignore, Marta Fabio e Chiara Mangano.

Il quartetto nato circa due anni fa, che sui temi si avvale della collaborazione di Patrizia Corpina, si è rivelato un ensemble dinamico, gioviale, eclettico, in costante empatia col pubblico che gremiva la piazza.

Il suo repertorio spazia in lungo e in largo nella geografia e nel tempo, oltreoceano così come in Italia e in Europa. Dalla canzone popolare e d’autore, al soul, al pop. Tutto in acustica, a quattro voci e attraverso molteplici strumenti. Le condizioni: tutte voci femminili che devono aver rappresentato temi e testi per cambiare le condizioni della donna, della società, del mondo. E ancora, della donna in rapporto alla natura, al mare, alla vita. In campo nazionale, da Nada a Ornella Vanoni, da Loredana Bertè a Gabriella Ferri, giusto per citarne alcune. Dall’altra parte del mondo, varietà e qualità attraversano il continente americano da sud a nord, da Loli Cosmica a Chavela Vargas per approdare alle Ronettes, immancabili per affinità, e a Nancy Sinatra: These Boots Are Made For Walkin’ ha appassionato l’intera piazza.

Dopo l’anteprima di martedì, la seconda edizione di Ittica vivrà il suo calendario pieno il 30 e il 31 agosto con tutti gli eventi a piazza Caracciolo.

Si partirà venerdì 30 alle 18,30 con Itti Food, street food e intrattenimento dei bambini.

Alle 19, i saluti istituzionali.

Alle 19,30 Itti Arte, Posidonia, live performance di Dara Siligato.

Alle 20,30 Itti Music, con Samia live.

Alla 22, concerto di Serena Brancale, Baccalà on Tour.

Sabato 31 agosto,

alle 18,30 Itti Food, street food con intrattenimento dei bambini.

Alle 19, Itti Arte, mostra collettiva Le Donne e il Mare e live performance a cura di Pensieri Illustrati.

Alle 19,30 Itti Show, Show Cooking di Antonio Mazzola, finalista Master Chef 13.

Ore 20,30 Itti Doc, proiezione del documentario Diario di Tonnara di Giovanni Zoppeddu, ispirato all’omonimo libro.

Ore 21,15 Itti Talk, dialogo con Ninni Ravazza, autore del libro Diario di Tonnara.

Alle 22, saluti finali.

Alle 22,30 Itti Music, concerto di Marco Corrao, Live Nebros.

Corrado Speziale

 

Altri scatti

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

1 ora ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

2 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

8 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago