Dalla pronuncia della Corte discende che i contribuenti che negli anni passati hanno pagato la TIA, hanno diritto ad ottenere il rimborso di quanto corrisposto a titolo di IVA.
Confconsumatori Messina, che peraltro già in passato ha ottenuto importanti pronunce favorevoli ai consumatori da parte dei Giudici Tributari e dei Giudici di Pace invita quindi coloro che volessero chiedere il rimborso di quanto illegittimamente pagato a titolo di IVA ovvero ottenere la compensazione del proprio credito sulle prossime fatture, a rivolgersi alla sede Confconsumatori più vicina (consultando il sito www.confconsumatori.it) ovvero a contattare la sede provinciale di Messina al n. 0902925125 nei giorni di lunedì e mercoledì dalle ore 17,00 alle ore 19,00.
CONFCONSUMATORI
Confederazione Generale dei Consumatori
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…