Categories: Musicando

JAZZ a CAPO d’ORLANDO – IL 4 marzo Giovanni Mazzarino

Ultimo appuntamento con la rassegna CAPO D’ORLANDO JAZZ WINTER

partita il 17 dicembre 2010 con il quintetto di Andromeda Turre, e che ha visto strada facendo le straordinarie esibizioni di Francesco Cafiso e di Larry Willis. La rassegna si è caratterizzata per la presenza in cartellone di musicisti di provenienza statunitense e di musicisti di estrazione siciliana, a testimonianza del formidabile contributo fornito dai musicisti siciliani alla nascita del jazz in quel di New Orleans.

Mazzarino, siciliano, si è avvicinato al jazz dopo intensi studi classici, e dopo aver fatto esperienza diretta del lavoro di arrangiamento ha seguito corsi teorici sia alla Berklee che a Umbria Jazz; dopo il 1990 ha collaborato con Enzo Randisi e con l’Orchestra Jazz Siciliana, ed è arrivato a incidere come leader l’anno dopo: il suo primo Cd, “Silence Please” lo porta all’attenzione del pubblico nazionale specie per la qualità degli arrangiamenti che valorizzano l’ospite, Flavio Boltro alla tromba. La sua straordinaria sensibilità ne fa l’accompagnatore ideale per la voce, ed infatti il grande interprete e compositore della canzone jazzistica americana Mark Murphy lo vuole nel suo quintetto europeo; nel frattempo Mazzarino crea un proprio trio stabile che tra l’altro accompagna con grande successo Randy Brecker sia un concerto che su disco. La passione di Mazzarino per la tromba, il più vocale tra gli strumenti del jazz, si concretizza ancora in memorabili collaborazioni con Tom Harrell e Fabrizio Bosso, e finalmente nel 2002 il pianista siciliano vince il Top Jazz della rivista Musica Jazz come miglior nuovo talento. Il suo stile maturo lo vede combinare le influenze del pianismo jazz moderno di Bill Evans e Wynton Kelly con una eleganza e un gusto melodico che lo rendono immediatamente identificabile, insieme all’attenzione verso il tocco e il timbro della tastiera, che non gli impedisce episodi percussivi e vivaci dialoghi con un tenorista come Francesco Bearzatti con il quale ha regolarmente collaborato. La sua musica è sempre caratterizzata da un profondo senso costruttivo, e le linee melodiche non si srotolano a caso, ma guidano l’ascoltatore verso la realizzazione dell’esistenza di una più ampia architettura interna alla musica. Il contesto migliore per apprezzarlo è senza dubbio il trio, e in questo caso Mazzarino sarà affiancato da due dei più richiesti strumentisti italiani, il bassista Riccardo Lo Bue ed il batterista Fabrizio Giambanco, perfetto completamento della sua concezione musicale.

Negli ultimi mesi la sua attività è stata a dir poco frenetica: oltre che alla guida del suo gruppo, lo si è visto in tour con Flavio Boltro e partecipare, in veste di compositore e arrangiatore, alla nuova produzione di Francesco Cafiso (lo abbiamo apprezzato nel concerto di Capo d’Orlando del 13 gennaio 2011) ed ai lavori discografici di Cinzia Roncelli e Flora Faja.

“Trinacria” è il suo ultimo progetto artistico in ordine di tempo. La proposta musicale è un tributo alla Sicilia e alle sue risorse più importanti. Il programma è costituito da composizioni originali scritte dallo  stesso Mazzarino.

Line Up:

Giovanni Mazzarino: piano

Riccardo Lo Bue: contrabbasso

Fabrizio Giambanco: batteria

Prevendita biglietti in corso Prenotazione posti numerati al   392.6638053 o  info@crossroad.it

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago