Categories: Musicando

MUSICA A CEFALU’ – Domenica al Mandralisca

 

Alle ore 21,30 sulla terrazza di via Mandralisca, al civico 13, in pieno centro storico.

The Bass Quartet è una formazione nata a Cefalù dall’unione di quattro musicisti, ma soprattutto amici. I componenti del Bass Quartet sono musicisti diplomati presso i  conservatori ”V.Bellini” di Palermo e ”A.Scontrino” di Trapani. I musicisti del The Bass Quartet vantano individualmente numerose vittorie in concorsi nazionali ed internazionali e collaborazioni con alcune delle orchestre più importanti del panorama nazionale, quali Orchestra Filarmonica di Torino, Orchestra dell’Accademia di Arti e Mestieri del Teatro “alla Scala” di Milano, Teatro “V.Bellini”di Catania, Teatro “Vittorio Emanuele”di Messina, Orchestra Mediterranea di Reggio Calabria, Orchestra della Provincia di Catanzaro-Reggio Calabria, Orchestra Sinfonica Siciliana, Ente Luglio Musicale Trapanese, Orchestra “I pomeriggi musicali”di Milano e numerose altre.

Il gruppo si compone di Clarinetto Basso, Fagotto, Sassofono Baritono e Tuba. Gli strumenti coinvolti nell’attività del Bass Quartet sono strumenti di uso insolito in formazioni da camera e soprattutto non sono mai stati racchiusi in un unico quartetto; dato il loro registro grave e le estensioni molto omogenee i Quattro Bassi si prestano ad un repertorio molto vario che li vede accostare a molti generi: il repertorio spazia dalla musica classica per quartetti di Sassofoni, Clarinetti e Contrabbassi, dovutamente arrangiata, alla musica da film (N.Rota, H.Mancini) passando attraverso la musica leggera, da musical, ma con una particolare attenzione ai Rag americani di Scott Joplin.

La rarità della formazione fa sì che tutte le composizioni fin ora eseguite dal Bass Quartet siano arrangiamenti eseguiti dagli stessi componenti del gruppo. Negli ultimi anni il repertorio si è arricchito grazie alle collaborazioni con alcuni dei più rilevanti compositori siciliani e con alcuni compositori del panorama nazionale che hanno messo a punto alcune composizioni su misura per il Bass Quartet. Tra loro ricordiamo Giuseppe Testa, Sarah Colombo, Andrea Vezzoli e Giacomo Ciavatta.

(da http://digilander.libero.it/thebassquartet/index_file/Page352.htm)

 

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

4 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

6 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

13 ore ago