In evidenza

JAZZ & ALTRE STORIE – Il successo di “Mizzica, questo è Jazz”, scritto e diretto dalla giornalista Marina Romeo

Una serata di altissimo livello al Castello Gallego di Sant’Agata Militello. Marina Romeo, convincente come sempre, scrive e dirige uno spettacolo originale nella forma e nei contenuti. ‘Mizzica, questo è jazz” con Giovanni Cascio e Franca Casarona.

Una serata di altissimo livello al Castello Gallego di Sant’Agata Militello, fuori dai classici schemi.

Marina Romeo, convincente come sempre, scrive e dirige uno spettacolo originale nella forma e nei contenuti. ‘Mizzica, questo è jazz” con Giovanni Cascio e Franca Casarona. Lei racconta la storia di un’amicizia tra gli ultimi, Tony Inn, emigrato dalla Sicilia e Jim nipote di schiavi.

I due in una New Orleans di inizio Novecento, superano pregiudizi e vessazioni grazie alla musica.

Incontrano Nick La Rocca che dopo il suo successo planetario, con il primo disco jazz della storia, li invita a partecipare ad un concerto indimenticabile.

Ad affiancare gli attori sul palco, il quintetto di ottoni “Nebrass quintet” che suonando dal vivo brani celebri come “Amazing grace”, “Basin Street blues” ha arricchito lo spettacolo con atmosfere antiche e fascinose, che sanno di “retrò” ma al tempo stesso briose e senza-tempo.

Dopo la rappresentazione teatrale c’è stato il concerto straordinario con Seby Burgio al piano, Manuela Ciunna voce e Sjepko Gut trombettista di fama internazionale.

La serata organizzata dall’associazione musicale Giuseppe Verdi con il patrocino ARS e comune di Sant’Agata Militello, ha registrato sold out di pubblico, segno che, proponendo spettacoli interessanti con professionisti affermati, il risultato è una platea gremita.

La migliore vetrina per promuovere Sant’Agata Militello, cultura e musica insieme un biglietto da visita impeccabile.

 

da leggere

https://www.scomunicando.it/notizie/eventi-a-santagata-m-llo-i-siciliani-che-inventarono-il-jazz/

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago