Attualita

JAZZ & DINTORNI – Anche a Capo d’Orlando si festeggia l’International Jazz Day

Il 30 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale del Jazz, International Jazz Day, istituita dall’UNESCO nel 2011, che ha riconosciuto la musica jazz patrimonio immateriale dell’umanità.
La ricorrenza è nata dall’idea del celebre pianista, tastierista e compositore americano Herbie Hancock.

Da quest’anno anche Capo d’Orlando, con questa iniziativa al Centro culturale Teatro allo Scalo, si unisce alle tantissime città in tutto il mondo nelle quali si celebra questa ricorrenza.

Ogni anno il 30 aprile l’arte del jazz viene riconosciuta capace di promuovere la pace, il dialogo tra le culture, la libertà di espressione e il rispetto per i diritti umani.
Il Jazz nasce nel XX secolo come il frutto di forme musicali utilizzate dagli schiavi afroamericani nelle piantagioni, essi si accompagnavano con la musica per ritmare e coordinare i loro movimenti ed il loro lavoro. Il jazz nasce da persone che rispondono al lavoro forzato, al razzismo ed alla schiavitù con la musica, con la leggerezza, con la creatività.
Ma perché celebrare un genere musicale?

E perché proprio il jazz?

Forse proprio perché tra tutti, vista la sua origine, è il genere che più simboleggia la libertà, l’integrazione e la capacità di unire le persone in ogni angolo del mondo.

Da quest’anno anche Capo d’Orlando, con questa iniziativa al Centro culturale Teatro allo Scalo, si unisce alle tantissime città in tutto il mondo nelle quali si celebra questa ricorrenza.

Si esibiranno: Christian Puglisi al pianoforte – Alessia Argiri al pianoforte – Marco Corrao alla chitarra e voce – Domenico Collica trio con Domenico Collica al pianoforte, Riccardo Lo Bue al contrabbasso e Pippo Crimi alla Chitarra. Le esibizioni saranno inframmezzate da una narrazione sulle origini del jazz a cura di Nino Letizia.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago