Fotonotizie

JAZZ E CONTAMINAZIONI – A Brolo, dal 5 agosto, il Blu Blu Doc Festival. Volti e nomi

     

  Il progetto musicale di Aanita Vitale, fortemente voluto dall’assessore al turismo Nuccio Ricciardello

Il Programma della quinta edizione

Il “Blu Blu Brolo Doc Festival” sempre con la direzione artistica della nota ed affermata jazzista internazionale Anita Vitale, raccoglie l’eredità e l’esperienza artistico-musicali passate è la voglia di generare contaminazioni musicali ed artistiche sviluppatesi tra il borgo antico del paese, che altro non era che il primo insediamento abitativo dei pescatori del luogo, dalla casette basse con le facciate tutte bianche dentro le mura del Castello, e il lungomare del paese, con la grande spiaggia come teatro dell’accoglienza e dell’ascolt. Un progetto che è stato costruito anche favorendo il distanziamento sociale previsto dalle norme contro la pandemia generata dal Covid-19.

La Manifestazione programmata su quattro giornate si avvierà il 5 agosto (giovedì) e si concluderà l’8 (domenica) agosto 2021.

  

 Nel dettaglio

Giovedì 5, lungomare al tramonto 19.00 –  Jerusa Barros quartet    

Venerdì 6, villa comunale 22.00. Giorgia Meli e Lino Costa      

Sabato 7, villa comunale 22.00 – Giuseppe Milici plays Ennio Morricone     

Domenica 8, lungomare 22.00 – Jumpin’up Band         

 

Il Progetto – spiega Nuccio Ricciardello, l’assessore al turismo del luogo – realizzato da un ente pubblico con il patrocinio sia dell’assessorato regionale al turismo, della ptresidenza dell’assemblea regionale e dell’unione dei comuni “Terra dei Lancia – Brolo – Ficarra”, vuole diventare, ma già lo è, un importante richiamo per il territorio e diventare sempre più rappresentativo.

Il Progetto proposto è alla sua quinta edizione.

Tre come Brolo Doc Festival e due come Blu Blu Festival, tutte edizioni accomunate sia dallo sviluppo (Contaminazioni raffinate e musicali) sia dalla direzione artistica di Anita Vitale.

 LA QUALITÀ DELL’INIZIATIVA ANCHE IN TEMA POST COVID-19

Il festival, sia per i luoghi che per l’organizzazione è perfettamente compatibile con le limitazioni imposte dalla normativa vigente in materia di Covid 19.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago