Il compianto batterista messinese, scomparso lo scorso 18 Gennaio, col suo Pluriverso Trio avrebbe dovuto tenere il concerto in cartellone per la stagione della Filarmonica Laudamo. L’evento si è tenuto comunque, e si è trasformato in un partecipato e commosso omaggio da parte di amici e allievi che con lui hanno condiviso esperienze umane e artistiche. Con la partecipazione di Giovanni Renzo e Luciano Troja, i giovani talenti Francesco Ghirlanda, Giuseppe Risitano e Antonino Magazzù, hanno dato vita a una bella serata all’insegna dei ricordi e del grande jazz. Per l’occasione presentato l’album live dell’ultima esibizione di Angelo Tripodo, registrato al Teatro V.E., quando il batterista si esibì con il suo trio nell’ambito del Messina Sea Jazz Festival. Il compiacimento di Giovanna La Maestra, compagna di Tripodo nell’arte e nella vita: “La delicatezza con cui è stata gestita questa situazione mi ha dato grande aiuto e sostegno”.
Alla Sala Laudamo, Giovedì sera, una sessione non è bastata. A seguire è stata necessaria una replica dello spettacolo affinché venissero accolte le tante richieste per assistere al concerto in omaggio ad Angelo Tripodo, stimato musicista messinese, venuto a mancare lo scorso 18 Gennaio al termine di una lunga malattia. Era la “sua” serata, sotto tutti gli aspetti. Infatti il concerto del Pluriverso Trio era in cartellone per la Filarmonica Laudamo, nella rassegna “Accordiacorde”, con la collaborazione del Teatro V.E., ma Angelo non ha fatto in tempo a salire su quel palco. Allora, a far sì che lui, maestro di batteria e di vita, in virtù di quanto di buono ha realizzato nei suoi percorsi artistici, fosse comunque presente e “partecipasse” alla serata, c’erano gli amici, i musicisti che con lui hanno condiviso esperienze umane e musicali.
Il repertorio è stato intenso e variegato. Caravan, super standard di Duke Ellington, ha anticipato e aperto gli interventi di entrambi i pianisti, prima Giovanni Renzo, poi Luciano Troia. In entrambi, ottima articolazione, con basso in costante evidenza e assolo alternati di batteria. Straordinarie emozioni in platea sono arrivate da Giovanni Renzo, il quale ha regalato, tra l’altro, una splendida versione di Over the Rainbow, che ha dedicato proprio ai suoi due storici compagni di trio: “E’ uno dei pochi pezzi che non abbiamo mai suonato insieme”.
Giovanna La Maestra, ha espresso compiacimento per l’iniziativa e per tutto il lavoro compiuto: “La delicatezza con cui è stata gestita questa situazione mi ha dato grande aiuto e sostegno”. La stessa ha letto e condiviso con la platea un pensiero di Angelo, che concludeva così: “Qualunque ritmo trova la sua peculiarità e la sua precisione nei gesti che lo producono, i quali generano una vera e propria danza silenziosa”.
A conclusione della serata, Francesca Billè, pedagoga e contitolare di Lunaria, con esperienza nel laboratorio DArt, presso l’associazione La Ragnatela, dove ha condiviso tante esperienze con Angelo Tripodo e Giovanna la Maestra, ha letto una toccante lettera d’auguri inviata dal maestro batterista ai suoi allievi. Parole che adesso hanno il sapore di un “testamento spirituale”. Cogliamo un passaggio: “La vostra più grande ricchezza è la gioia del capire della scoperta che scioglie ogni volta il dolore del non sapere, del non sentirsi all’altezza. La cosa che fa grande un uomo è l’umiltà di affrontare, giorno dopo giorno, nella chiarezza limpida delle cose concrete, la sofferenza e la gioia dell’imparare”.
Per l’occasione è stato presentato l’album live dell’ultima esibizione di Tripodo, registrato il 2 Giugno 2015 al Teatro V.E., quando il batterista si esibì con il suo Pluriverso Trio nell’ambito del Messina Sea Jazz Festival.
Nel libretto, al suo interno, tra gli altri, il pensiero di un amico speciale: “(…) Non c’è Angelo che non sia poeta laddove è la leggerezza a declamare i versi e sono gli occhi a scolpirne le parole. Per questo Angelo si librava alla prima nota. Sua e dei tanti che ha portato per mano verso il sole (…)”. Firmato: Paolo Fresu.
Corrado Speziale
fotogallery
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri