Protezione civile, Vigili del Fuoco e Forestale sono stati impegnati nella giornata di ieri a spegnere parecchi hanno focolai che hanno interessato i territori di Savoca e Casalvecchio e sul versante sud della Valle d’Agrò anche Limina.
Il più grosso degli incendi si è verificato a Casalvecchio tanto che le fiamme hanno quasi lambito la monumentale Abbazia dei Ss. Pietro e Paolo d’Agrò ed un noto ritrovo per la degustazione di specialità gastronomiche.
Fortunatamente i forestali del distaccamento di Savoca sono giunti in tempo e dopo lunghe ore sono riusciti ad avere ragione delle fiamme che alimentate dal forte vento hanno distrutto una decina di ettari di macchia mediterranea. Le fiamme hanno interessato alcune case rurali ed alcune abitazioni di San Pietro. L’allarme incendio è cessato solo in tarda serata.
Altri due focolai hanno messo in allarme gli abitanti di Limina e di San Francesco di Paola a Savoca. Le fiamme hanno bruciato però solo sterpaglia.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…