Dal 7 febbraio al 16 marzo, a Brolo, 6 incontri formativi per permettere alle famiglie di scoprire il complesso mondo di JSL
Dall’alimentazione allo sviluppo della capacità motorie nell’età evolutiva. Dal regolamento del calcio alla Metodologia JSL. Dalla formazione sportiva, sociale e morale al rispetto dei ruoli fino a”all’errore come mezzo di apprendimento”. Saranno questi gli step del programma di incontri che Junior Sport Lab svilupperà con i genitori dei giovani allievi che frequenteranno questa scuole d’elitè del calcio.
“Sempre di più oggi, nelle istituzioni scolastiche, associazioni sportive e tutte le realtà che si occupano di bambini, alla figura del genitore è attribuita la parola problema – si legge nel comunicato che annuncia questi incontri formativi – Noi crediamo che il genitore è la persona che maggiormente ha a cuore il benessere totale del proprio figlio/a, quindi se coinvolto e formato può divenire una risorsa inestimabile.”
Saranno 6 incontri formativi per permettere alle famiglie di scoprire il complesso mondo di JSL in continua evoluzione e di avvicinarsi in maniera più consapevole alla vita sportiva dei nostri piccoli atleti.
La sfida è iniziata: GENITORE: DA PROBLEMA A RISORSA.
Per info:3348100114
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…