Julius Evola – Le celebrazioni in Italia nel quarantennale dalla morte
La sua “solitudine siderale” sfida il tempo.
Quarant’anni fa moriva Julius Evola. L’11 giugno 1974, precisamente. Si spense sul proprio tavolo di lavoro posto a fianco della finestra che dava sul Gianicolo. La sua eredità è un’opera sterminata, a cavallo tra filosofia e Tradizione, oriente e occidente, arte e azione. Un gigante del pensare che fa paura ancora a tanti. Ma i suoi testi sono lì, negli scaffali delle librerie e nelle case di molti “inquieti”, anche di sinistra. La comunità intellettuale si siede al tavolo per ricordarlo, studiarlo.
Un calendario fitto di eventi.
Tra gli appuntamenti anche quello di Messina, dove Domenica 8 giugno ore 18.30 alla a Feltrinelli Point.si svolgerà una tavola rotonda sul tema “Julius Evola. Un pensiero per l’età Oscura” organizzato da Fulvia Toscano – NaxosLegge (Evento della serie “Gli inattuali”. Con Marco Iacona, Alberto Samonà, Fernando M. Adonia, Ciccio Rizzo).
Gli altri appuntamenti.
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed