Cronaca

KAOS – Trenino di ambulanze al Policlinico. Ricoveri in tilt

La denuncia da parte di chi opera sui mezzi di soccorso. Da ore fermi sotto il sole anche con pazienti covid hanno chiesto l’intervento del Prefetto, mentre telefonano anche al 112. Stessa soluzione critica anche al Papardo.

La situazione in questi momenti è al collasso.

“Da ore siamo in attesa, fermi sotto il sole, bardati con le tute di contenimento, con gli ammalati a bordo”.

Mancavano le aree grigie?

La denuncia corre da telefonino a telefonino e viene direttamente da chi su quei mezzi di soccorso ci lavora giornalmente.

“Si deve trovare una soluzione per fluidificare ricoveri ed attese, non è tempo di far processi o rincorrere le altrui responsabilità, a bordo c’è gente che ha bisogno di cure e noi dobbiamo sbarellare e tornare a presidiare il territorio”.

ammalati covid in attesa

Questo è l’ultimo grido di aiuto, di denuncia, di dolore degli operatori del 118 che operano nel  messinese – soprattutto da quelli della periferia della provincia rappresentata dai Nebrodi – che dal protestare per la mancanza dei medici soccorritori a bordo delle autoambulanze e per la chiusure delle sale ospedaliere, vedi quella di ortopedia a Patti, ora puntando il dito sull’inspiegabile “trenino” che si determinato quest’oggi all’accoglienze negli ospedali della città.

Eppure non dovrebbero esserci problemi di posti letto

Gli operatori – le foto sono state fatte al Policlinico direttamente da chi è sui mezzi di soccorso, chiedono che almeno sia data loro la possibilità di sbarellare gli ammalati e dopo aver sentito il Prefetto della Città sono conviti che la situazione ora avrà una svolta.

Aggiornamento

Ed intanto da qualche minuto stanno sbarellando.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

12 minuti ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

22 minuti ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

7 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

8 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

8 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

8 ore ago