Venivano usati nel medioevo, questi “martelli”, ma ancora molti li sconoscono.
I corsi fitness in palestra con il Kettlebell (un particolare attrezzo fitness) consentono un allenamento intenso che, con la guida di personal trainer esperti, allena i muscoli di tutto il corpo.
Il Kettlebell è un attrezzo fitness costituito da una palla di ghisa dotata di una maniglia (come una palestra completa che si tiene in mano !) con cui si effettuano esercizi che rinforzano tutto il fisico.
Il Kettlebell è stato anche per molto tempo l’attrezzo fitness per l’allenamento usato in Russia sia a livello scolastico, sia nell’allenamento sportivo e anche per l’addestramento e l’allenamento dell’ esercito russo.
Il Kettlebell è un attrezzo fitness che costa poco e funziona: è uno strumento d’ allenamento ideale per chi desidera aumentare forza e resistenza, perdere peso e dimagrire.
Allenarsi con il Kettlebell è infatti molto faticoso.
A seconda della propria preparazione fisica, esistono Kettlebell di pesi diversi: di solito i pesi consigliati sono di 12 kg per le persone fuori forma, 16 kg per chi è in forma e 24 kg per persone molto allenate.
Con questi attrezzi è possibile fare un’infinità di esercizi utili a migliorare la forma fisica: i Kettlebell sono come dei pesi con cui è possibile fare esercizi mirati per braccia, spalle, addominali, gambe e glutei allenando e tonificando tutto il corpo.
E’ possibile praticare i corsi di Kettlebell in palestra , a Brolo: Energym One di Enrico Oriti
La palestra è aperta tutti i giorni, da lunedì a venerdì, dalle 8 alle 22 ed il sabato mattina dalle 9 alle 13; ha spazi per il fitness, la ginnastica correttiva, la bach school, l’aerobica, lo steep e la ginnastica artistica.
Ha aree destinate ai corsi di Zumba, – attività svolta dall’istruttrice autorizzata e certificata dalla Zin – zumba istructor network -, Angela Mancuso – ed alla preparazione atletica con servizio di personal trainer e spazi dedicati al Karate ed alle arti marziali.
info: 339 577 75 91
La palestra è aperta tutti i giorni, da lunedì a venerdì ed il sabato mattina; ha spazi per il fitness, la ginnastica correttiva, la bach school, l’aerobica, lo steep, e la ginnastica artistica, ed aree destinate ai corsi di Zumba, ai balli latino americani, ed alla preparazione atletica con servizio di personal trainer.
info: 339 577 75 91
I consigli per scegliere la palestra
Come tutti sanno, l’attività fisica fa bene a patto che sia svolta con costanza.
Fondamentale risulta quindi frequentare regolarmente la palestra per rendere più efficace l’allenamento e più tempestivi i risultati.
Ecco i consigli utili da sapere per tornare in palestra dopo l’estate e vincere la pigrizia, scegliendo la struttura giusta.
L’importanza delle scelte
La palestra deve essere “comoda”; sarebbe perfetto se fosse ubicata sul tragitto casa – lavoro: dover percorrere chilometri extra, alla lunga, può diventare un motivo di abbandono.
Uguale risultato lo si ottiene se, spostandovi in macchina, la vostra palestra non ha parcheggio: girare nel traffico per 10 minuti senza riuscirlo a trovare è un ottimo deterrente.
Scegliete poi una palestra “luminosa” e spaziosa: un ambiente scuro incupisce e di certo non è da stimolo alla sua frequentazione.
Prima di sottoscrivere un abbonamento, chiedete di visitare la struttura e durante il giro date un’occhiata, oltre che alla palestra, alla pulizia. Cogliete questa occasione per scambiare due parole con la vostra guida, se la visita vi ha lasciato qualche dubbio, prendete tempo e magari provatene un’altra.
Se la scelta della palestra è importante, lo è ancor di più l’attività da svolgere.
Optate per qualcosa che vi piaccia veramente, non fatevi trascinare da mode o da passioni di amiche, in caso contrario, l’insuccesso sarebbe assicurato.
Se sapete di essere poco costanti, vietata l’iscrizione per frequentare la sala pesi: la “libertà” di poter andare sempre si trasformerà ben presto in scusa per non andare mai.
Iscrivetevi invece ad un corso collettivo, l’istruttore saprà motivarvi e tener viva l’attenzione variando gli esercizi mentre le vostre compagne vi stimoleranno a presentarvi con puntualità a tutte le lezioni.
Attenzione agli orari: scegliete quelli più comodi rispetto alla vostra routine quotidiana.
Infine, mai andare a casa dopo una giornata di lavoro programmando di uscire nuovamente per recarsi in palestra: il risultato della sfida tra divano e fatica è scontato.
La frequenza
Non fatevi prendere dalla foga dell’inizio, non recatevi in palestra tutti i giorni, fare attività fisica deve essere un piacevole appuntamento, non un lavoro.
Molte persone credono che quattro ore di allenamento diano maggiori risultati di un’ora; se teoricamente potrebbe essere vero, in pratica non lo è: meglio una sessione di lavoro fatta bene che quattro eseguite senza impegno.
Inoltre chi si ferma per lungo tempo in palestra, l’abbandona velocemente, per un effetto simile a quello di una indigestione alimentare.
Non cedete alla pigrizia
Capiterà sicuramente un giorno in cui non avrete voglia di andare in palestra perché sarete pigre, cercate di non saltare l’appuntamento, vedrete che finita la lezione sarete soddisfatte di essere andate.
Una volta fatte le scelte, palestra, corso, orario e frequenza, bisogna tirare una riga in agenda e far diventare le lezioni un appuntamento al quale non si può mancare, salvo casi eccezionali.
Seguendo queste semplici regole, aggiungendo un po’ di buona volontà, riuscirete ad iniziare un corso e seguirlo con costanza fino alla fine.
Scritto da Marta Fovana esperta di Spinning e Walking