In evidenza

KETTY BERTUCCELLI – “Crediamo ancora che la politica si possa fare senza bisogno dei pullman, passo dopo passo”

A Messina, Ketty Bertuccelli, portavoce del Movimento, candidata che ha anche l’appoggio di Rifondazione Comunista,  raccogliere il testimone di Cambiamo Messina dal Basso per rappresentare il movimento nella lista Centopassi.

Un’alleanza pulita e con un progetto politico chiaro, la determinazione a continuare il percorso intrapreso nel solco del bene comune, un senso di amore e responsabilità nei confronti di una Terra martoriata dall’arroganza (spesso ostentata) di padroni e predoni: sono queste le basi su cui Cambiamo Messina dal Basso vuole scrivere una nuova pagina di politica. Una pagina semplice, di servizio.
Con l’intenzione di parlare a tutte e a tutti, per far capire che non serve riempirsi di parole per fare buona politica e che spesso le decisioni migliori sono anche le più semplici.
Per questo, sempre più consapevoli che la buona politica non può avere confini, Cambiamo Messina dal Basso aderisce al progetto politico “Centopassi per la Sicilia” a sostegno della presidenza Fava.
È Ketty Bertuccelli, portavoce del Movimento, candidata che ha anche l’appoggio di Rifondazione Comunista, a raccogliere il testimone di Cambiamo Messina dal Basso per rappresentare il movimento nella lista Centopassi.
Le prossime elezioni regionali mostrano un panorama di allarmante piattezza: dal riciclo dei nomi storici della politica al rimpasto dei soliti programmi.
Le tematiche focali per il benessere delle comunità vengono ignorate.
Sanità, gestione dei rifiuti, risorse idriche e infrastrutture viarie per noi sono benessere e qualità della vita, mentre per altri business e postazioni di controllo del potere.
Siamo convinti che una gestione attenta e intransigente del territorio significa tutelare concretamente la gente dal rischio sismico e idrogeologico, ma anche il diritto delle e dei più giovani di poter ancora farsi incantare da un tramonto sul mare o dalla freschezza di un bosco di castagni.
Crediamo ancora che la politica si possa fare senza bisogno dei pullman, passo dopo passo, Centopassi per la Sicilia.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago