Attualita

KITESURF IN SARDEGNA – Destinazioni da sogno per gli amanti di questo sport

Sardegna e kitesurfing, per una vacanza da sogno

 

Il kitesurfing è oggi uno degli sport acquatici più gettonati e amati. Nato recentemente una decina d’anni fa nel 1999 ha fatto letteralmente impazzire gli amanti degli sport acquatici. Questa attività consiste nel farsi trainare da un aquilone (il kite appunto) manovrandolo con una barra di controllo legata con dei sottili cavi. Con la propria tavola ai piedi si vola letteralmente sull’acqua.

In base al vento si sceglierà una vela più o meno grande, l’importante è che soffi qualcosa! Per praticare questo splendido sport o imparare a farlo è possibile scegliere diversi luoghi in Italia, anche se ovviamente ce ne sono di migliori e di peggiori. Di norma, visto che comunque non si passeranno 10 ore sulla tavola, è sempre bene scegliere una località in cui è possibile fare altre attività o trascorrere delle belle giornate al mare.

Una delle mete più scelte di quest’anno è sicuramente la Sardegna che vanta ad oggi alcuni dei più belli spot per kitesurf e che è in grado di offrire tutto quello che occorre per una vacanza da sogno. Scegliendo questa meta per il kite, si potrà trascorrere il resto del tempo facendo tante altre attività sull’acqua o passare splendidi momenti con la famiglia su spiagge caraibiche o alla scoperta dell’entroterra.

Come organizzare una kite-vacanza in Sardegna

Noleggiare l’attrezzatura in loco, si sa, non è sempre conveniente e per questo chi già pratica questo sport è probabile che abbia già vela, tavola e manubrio. Muoversi con tutto questo, tuttavia, non è semplice, a meno che non si abbia il proprio mezzo. Fortunatamente la Sardegna nel 90% dei casi si raggiunge con il traghetto su cui è possibile portare la propria automobile a prezzi molto convenienti, soprattutto se si prenota online.

Una delle compagnie più convenienti, ma con ottimi servizi e la possibilità di portare con sé il proprio mezzo è sicuramente la Grimaldi Lines. Per vedere porti di partenza, d’arrivo e gli orari basta controllare qui https://www.traghetti-sardegna.it/compagnie/traghetti-grimaldi-lines. Anche se non si ha esperienza con il kite e si prenderanno le prime lezioni in una delle scuole sull’isola, è importante sapere che comunque l’auto risulterà essere quasi essenziale per muoversi, visto che le strade sono poche e i mezzi pubblici ancora meno.

Mete per gli amanti del kitesurf

Sulla Sardegna soffia il vento di Maestrale che arriva da Nord-Ovest, mentre a Sud si può aggiungere anche lo Scirocco, anche se quest’ultimo si esaurisce normalmente in pochi giorni. Fra le destinazioni più rinomate per fare kitesurfing in Sardegna c’è sicuramente Capo Mannu, sul litorale occidentale dell’isola, nei pressi di Narbolia. Qui ci sono forti venti e onde alte anche quattro metri che possono trasformare l’esperienza in un vero spasso.

Il livello di difficoltà è medio, per questo questa meta è per chi sa già utilizzare il kite. Chi è alle prime armi o vuole approcciarsi a questo sport per la prima volta è molto più indicata la parte di mare di Porto Botte a Giba, dove c’è uno spazio aperto tutto l’anno proprio per questo genere di sport con professionisti pronti ad insegnare i trucchi per volare sulle onde.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago