Attualita

KOSOVO – Donazione di materiale scolastico proveniente da una donor messinese

Kosovo, il CIMIC italiano supporta i progetti scolastici con il contributo della messinese Cavaliere della Repubblica avv. Silvana Paratore

 

I soldati italiani, in missione in Kosovo, effettuano una donazione di materiale scolastico proveniente da una donor siciliana.

Nell’ambito della missione in Kosovo, si è svolta nei giorni scorsi una donazione di materiale scolastico in favore della scuola elementare “Martin Mamaj” situata nel piccolo villaggio RAE di Suvi Lukavac nel comune di Istok.

La donazione è stata effettuata dai soldati italiani del Regional Command West, nell’ambito della missione in Kosovo “Joint Enterprise”.

La donazione, nata dalla collaborazione tra l’unità di Cooperazione Civile e Militare (CIMIC) del RC-W e le istituzioni locali, si è realizzata grazie al contributo della donor messinese, Dott.ssa Silvana Paratore, Cavaliere della Repubblica Italiana, impegnata da anni in progetti di aiuto umanitari.

Il 24° Reggimento artiglieria Terrestre Peloritani”, che in Kosovo costituisce il cornerstone del predetto Comando Multinazionale a guida italiana, ha ormai da anni instaurato una significativa collaborazione con la donor che per l’occasione ha predisposto, con autentico senso di cooperazione civile, un’importante raccolta di materiale didattico in sinergia con realtà locali a sfondo benefico.

Per la distribuzione del materiale è stato scelto il villaggio di Suvi Lukavac proprio per la connotazione della popolazione. Definita con l’acronimo di RAE, ovvero Rom, Ashkali ed Egiziani, questo tipo di etnie costituiscono il 2% della popolazione kosovara e sono maggiormente stanziate nel versante occidentale del Paese, proprio dove il Regional Command West è schierato.

Per effettuare la donazione i militari italiani che costituiscono il team CIMIC hanno utilizzato una inaspettata pausa ricreativa, che ha sortito la sorpresa dei giovani alunni, ai quali, insieme al materiale scolastico sono state distribuite merendine e succhi di frutta.

L’attività condotta nei giorni scorsi rientra tra le attività sociali che contribuiscono significativamente al bene della collettività, mediante il supporto dei servizi essenziali per le popolazioni che vivono in Kosovo. Istruzione, salute e infrastrutture, sono infatti i pilastri fondamentali che il RC-W supporta con le sue attività di Cooperazione Civile e Militare, sviluppate in stretta collaborazione con gli enti locali, al fine di contribuire alla crescita ed allo sviluppo socio-economico del Paese.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

18 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago