di Leon Zingales e Lorenzo Fioramonti La moneta complementare La moneta complementare consta essenzialmente in uno strumento di compensazione multilaterale e nasce dall’esigenza di instaurare dei rapporti tramite un metodo di pagamento alternativo, convenzionalmente accettato da tutti gli appartenenti al circuito, al fine di superare i limiti della moneta tradizionale, consentendo: aumento della capacità di … Leggi tutto KRONOS E KAIROS NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE – A Scuola, banca d’ore come applicazione della moneta complementare
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed