Cronaca

LA BANDA MUSICALE – A Ficarra: una storia, una tradizione

Tra le più antiche bande musicali dell’Isola, la “Santa Cecilia” di Ficarra vanta ormai una tradizione più che secolare.

Della sua lunga attività, si riscontrano inequivocabili testimonianze documentali in alcune rarissime fotografie della seconda metà dell’Ottocento, al seguito della vara dell’Annunziata.

Durante il Fascismo accrebbe la fama e il prestigio, rivelandosi peraltro un formidabile strumento di propaganda.

Immancabilmente, infatti, si esibiva in ogni cerimonia ufficiale organizzata dalle gerarchie locali: dalle celebrazioni in onore del Duce alle colonie estive, dall’alzabandiera alla festa degli alberi.

Oggi, come ieri, continua a sfornare maestri. Da ricordare Ninì Paganino, autore dell’inno alla Madonna di Ficarra e negli anni ’30 componente della banda della Polizia; Sebastiano Biscuso che, negli anni ’40 suonava nell’orchestra di Renato Carosone e, in tempi più recenti, Michele Scolaro, oggi nella banda della Polizia, Andrea Caputo, tra i musicisti dell’orchestra del Teatro Vittorio di Messina e Piero Mangano, secondo corno nell’orchestra del Teatro alla Scala di Milano.

Vittorio Lorenzo Tumeo

 

da leggere

http://scomunicando.hopto.org/notizie/maestro-valentino-ficarra-piange-la-perdita-unanimo-nobile-sensibile/

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago