Sono circa 700 i libri che la moto Ape contiene; otto le fermate, con apposita segnaletica e orari in cui i bambini tra gli otto e i dodici anni possono prendere in prestito i libri.
E Turi Schepis, su facebook, ha prontamente commentato: Bianciardi, uno scrittore troppo presto dimenticato e che vale la pena riscoprire, bibliotecario da giovane in un comune toscano girava per i paesini con un automobile trasformata in biblioteca itinerante. Nel romanzo di Sepulveda “Il vecchio che leggeva romanzi d’amore” si parla di una strana figura che girava per i villaggi portando libri e il vecchio protagonista aveva un’occasione per sognare leggendo romanzi d’amore. Da bambino ricordo i pulman dell’Istituto Luce venire periodicamente a Floresta e, credo, in altri paesini sperduti, e proiettare in piazza documentari, spesso noiosi, ma che suscitavano curiosità.
foto tratta da il “cenacolo intellettuale”
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)