Nel primo giorno del Festival si è tenuta presso i Giardini della Biennale e Arsenale anche l’Inaugurazione della 13. Mostra Internazionale di Architettura, diretta da David Chipperfield e intitolata Common Ground, che sarà visitabile fino al 25 novembre. In concomitanza con l’apertura al pubblico della mostra, nella sede dei Giardini, è stato consegnato il Leone d’Oro alla carriera all’architetto portoghese Álvaro Siza Vieira.
Al contrario di molte aspettative, la cerimonia di apertura della Mostra del cinema di Venezia è risultata a detta di molto sobria, ricca di applausi ma senza esagerazioni. ”Sono anni difficili, il cinema ce li racconta” ha dichiarato la madrina Kasia Smutniak, che si è presentata in abito lungo rosso senza orpelli di Giorgio Armani. Non sono mancati, come da tradizione, tocchi eccentrici e mise audaci, come le grandi corna nere esibite da Marina Ripa di Meana o la scollatura sulla schiena dell’abito di Valeria Marini. Presente anche la giurata Laetitia Casta, in un vestito di pizzo nero firmato Dolce & Gabbana.
Tra gli invitati che hanno invece sfilato in passerella, il produttore/dj Bob Sinclair, che vediamo nell’inedita veste di giurato, la presidente della Rai Annamaria Tarantola, il produttore del film che ha aperto la Mostra diretto dalla Nair, Tarak Ben Hammar, e molti altri personaggi noti accolti all’ingresso del Palazzo del Cinema dal presidente della Biennale Paolo Baratta e dal direttore della mostra, Alberto Barbera.
Prima della proiezione del film di Mira Nair, Kasia Smutniak ha fatto gli onori di casa presentando le giurie che valuteranno fino alla premiazione dell’8 settembre i film in cartellone. Infine, il presidente Baratta ha invece tenuto un discorso di benvenuto dedicato agli 80 della mostra di Venezia, nata nel 1932.
Per la prima giornata di festival, è disponibile la recensione del film d’apertura The Reluctant Fundamentalist, cosi’ come la galleria fotografica del photo call del primo giorno al lido.
Saverio Albanese
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…