Attualita

LA CASA DELLE FARFALLE – L’eden tropicale apre a Milazzo sabato 16 marzo

Dopo il successo a Roma, sabato 16 marzo alle 10 l’inaugurazione in Sicilia di un nuovo eden tropicale, meta ideale per le famiglie e le scuole. Visitabile fino al 16 giugno al San Basilio Parco Natura.

 

Dopo il successo a Roma, la Casa delle Farfalle incontra San Basilio Parco Natura: nasce così La Casa delle Farfalle Milazzo. Un giardino all’interno del quale ammirare centinaia di farfalle tropicali variopinte e di raro pregio, libere di sprigionare tutta la loro bellezza e vivacità.

Dal 16 marzo al 16 giugno 2019 La Casa delle Farfalle Milazzo sarà allestita in C/da Scaccia (> mappa) nel cuore dell’azienda agricola didattica certificata San Basilio Parco Natura, un’oasi di 5 ettari arricchita da un’enorme varietà di alberi e piante rare, innumerevoli spazi verdi, aree attrezzate per il gioco e il relax, campi di calcio, oltre che dall’immancabile fattoria.

La Casa delle Farfalle è una serra tropicale, un angolo di paradiso che offre al pubblico la possibilità di passeggiare in mezzo a una rigogliosa vegetazione, osservando da vicino alcune tra le farfalle più spettacolari del mondo, seguendone il ciclo vitale mentre si alimentano, volano o si riposano in un ambiente che riproduce il loro habitat naturale.

Un percorso immerso tra le meraviglie della natura che permette ai visitatori di guardare e toccare dal vivo non solo i bruchi e le crisalidi delle farfalle o i vari tipi di bozzoli delle falene, ma anche altri insetti noti per le loro caratteristiche uniche, come gli insetti stecco, gli insetti foglia e le blatte fischianti del Madagascar.

Per tutti questi motivi l’esplorazione della Casa delle Farfalle è un’imperdibile esperienza rivolta anche alle scuole, essa ha infatti l’obiettivo non solo di emozionare i suoi visitatori ma anche quello di catturare l’attenzione, far nascere passioni e rafforzare la nostra convivenza con la natura. La casa delle farfalle quindi si trasforma in uno strumento didattico d’impatto, poiché semplice, divertente e costruttivo.

Per rendere l’esplorazione della Casa delle Farfalle più accattivante e costruttiva, biologi ed entomologi guideranno i visitatori a immergersi nell’affascinante mondo delle farfalle, svelando loro tecniche adattative e curiosità.

“Le farfalle oltre ad essere tra gli animali più colorati e belli del mondo, sono indicatori ecologici che con la loro presenza o assenza indicano lo stato di salute dell’ambiente”. Afferma così la stimata biologa Eleonora Alescio, direttrice della Casa delle Farfalle di Roma, che insieme a Marco Siracusano Ryolo, titolare e gestore del San Basilio Parco Natura, si pone l’obiettivo di veicolare questo importante messaggio attraverso la meraviglia delle farfalle tropicali e la splendida location offerta dal Parco Natura.

L’esperienza sarà visitabile a partire da sabato 16 marzo, con l’inaugurazione prevista alle ore 10, resterà aperta fino al 16 giugno e punterà a bissare il successo della sede di Roma,  giunta ormai alla sua 3a edizione primaverile. Sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18; sabato, domenica e festivi dalle 9 alle 19. Biglietti acquistabili all’ingresso del Parco Natura: intero €6, ridotto €4.
Info e prenotazioni: claudiaceli.cc@gmail.com tel. 338.8039506.

La Casa delle Farfalle si configura così come il modo più emozionante e al tempo stesso educativo per vivere appieno i colori, i profumi e la magia della primavera.

Info generali e logistica:

Dal 16 marzo al 16 giugno 2019 in C/da Scaccia – Milazzo (ME) mappa per arrivare > https://goo.gl/maps/iF2nKkuEpBK2

Visitabile dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18 – sabato, domenica e festivi dalle 9 alle 19

Biglietti acquistabili all’ingresso: intero €6, ridotto €4
Info e prenotazioni: claudiaceli.cc@gmail.com tel. 338.8039506.

FACEBOOK: La Casa delle Farfalle Milazzo

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

7 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

8 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

9 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

9 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago