Categories: Cultura

LA CITTA’ DELLA LUCE – Speciale Astrologia Archetipica

Ecco alcuni argomenti di Astrologia, in preparazione del Corso Base di Astrologia, Archetipi e Costellazioni Astrologiche che si terrà ai primi di Giugno 2011 alla Città della Luce.

In quella occasione, nel corso di quattro giorni di corso, si esploreranno il significato dei simboli e dei processi astrologici (Segni, Pianeti, Case, Aspetti, Transiti) ma soprattutto prenderemo coscienza degli archetipi contenuti all’interno del nostro Tema Natale attraverso la loro messa in scena secondo il metodo fenomenologico.

Innanzitutto chiariamo che lo scopo che ci prefiggiamo rispetto allo studio dell’Astrologia non è quello di “predire il futuro” ma semmai “comprendere il nostro passato”, poichè noi stessi altro non siamo che il frutto delle nostre precedenti esperienze.

Attraverso la conoscenza del nostro Tema Natale possiamo conoscere i processi che determinano il nostro comportamento, che influenzano le nostre scelte e che ci conducono verso la realizzazione del nostro destino.

In Psicologia e Alchimia (1944) Jung scrive: “la scienza cominciò con lo studio delle stelle, nelle quali l’umanità scoprì le dominanti dell’inconscio, gli Dei, così come le bizzarre qualità psicologiche dello zodiaco, proiezione completa della caratterologia”.

Il Tema Natale è in effetti un documento di straordinaria rilevanza, è una sorta di radiografia della nostra Anima, è la fotografia del Sistema Solare al momento della nostra nascita, e quindi, seguendo la legge dell’Analogia e il principio di Sincronicità, rappresenta la Costellazione delle energie planetarie archetipiche attive all’interno della nostra psiche.

Il Sole è la nostra stella più vicina, appare grande e luminosa, rischiara il giorno e riscalda la terra, è la fonte della vita e rappresenta nella simbologia astrologica la luce della coscienza, il nucleo della nostra personalità che irradia la sua energia nel mondo.

La nostra appartenenza ad un segno è dovuta proprio al fatto che il Sole si trova in quel punto dello Zodiaco al momento della nostra nascita e ciò determina le principali caratteristiche della nostra personalità.

Un Sole in Ariete (Marzo-Aprile) avrà caratteristiche impulsive ed espansive, tipiche qualità della ripresa vegetativa primaverile, un Sole in Capricorno (Dicembre-Gennaio) avrà le caratteristiche dei rigori dell’inverno, le sue modalità saranno fredde e distaccate, rigide e razionali.

Il Sole nel Tema Natale rappresenta anche il padre, l’aspetto razionale e creativo, mentre la Luna rappresenta il nostro lato emotivo, femminile, ricettivo, materno. Il Sole è collegato all’Archetipo del Sovrano che dirige, comanda, ordina e controlla, mentre la Luna ci rimanda all’archetipo dell’Angelo Custode, che protegge, cura e nutre.

Mercurio simboleggia le facoltà intellettive, la capacità di apprendere, di comunicare, mentre Marte è collegato all’energia vitale e rappresenta la forza interiore, il coraggio, la disciplina, l’aggressività, la spinta verso l’autoaffermazione e simboleggia l’Archetipo del Guerriero.

Venere corrisponde all’Amante, ci dà il senso della bellezza, la gioia del provare piacere, l’amore per l’armonia, la socievolezza, la capacità di amare, l’intensità del sentimenti, Giove rappresenta l’ottimismo, la fiducia, la ricchezza, la speranza, il senso di giustizia.

Saturno è il Vecchio Saggio, simbolo della nostra coscienza e delle nostre convinzioni morali, la legge e le regole alle quali decidiamo di obbedire, Urano è la capacità di entrare in contatto con il nostro compito e di realizzarlo, Nettuno è il Mago, è la capacità di trasformazione ed evoluzione, Plutone è il contatto con il potere creativo e nel contempo distruttivo dell’inconscio.

Il pianetino Chirone ci parla della nostra ferita primaria da guarire, i Nodi Lunari ci dicono quali esperienze abbiamo già vissuto e quali nuove sfide dobbiamo affrontare in questa vita.

Il nostro destino non è qualcosa di “predeterminato”, qualcosa che qualcun’altro ha scelto per noi, è semplicemente un punto d’arrivo, una meta cui prima o poi dobbiamo arrivare, è la conclusione della nostra esistenza, è il compimento del nostro viaggio terreno.

info:La Città della Luce via Porcozzone, 17 – Passo Ripe – Ripe (AN) – tel. 071.7959090 – info@reiki.it

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

5 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 ore ago