Categories: Cronaca Provinciale

MPA – I gruppi consiliari al comune alla provincia di Messina ricordano padre Marzo

I gruppi del MPA alla Provincia Regionale ed al comune di Messina, si stringono intorno alla famiglia, nel ricordo di un bravo sacerdote, padre Mario Marzo, ieri spirato, che lascia un ricordo meraviglioso di dedizione ed amore alla nostra città ed ai suoi abitanti, che non potrà mai essere dimenticato.
Gli autonomisti a memoria di questo uomo eccezionale, che oggi lascia la Chiesa Messinese priva di uno dei suoi più bravi ed impegnati sacerdoti, ha richiesto al Vescovo la riapertura della Chiesa di “Gesù e Maria delle Trombe”, di via San Giovanni Bosco, interpretando le numerose istanze del comitato all’uopo costituitosi e dei tanti cittadini e fedeli, così da far continuare l’opera del Gesuita, che per quasi 40 anni fu il sacerdote nella suddetta Chiesa, tra le più frequentate del messinese, e custode del piccolo “Gesù bambino” di cera che lacrimò nel 1712, lì conservato sino a qualche tempo fa.

Il Consigliere Provinciale                                            Il Consigliere Comunale
Roberto Cerreti                                                              Sebastiano Tamà
Capo Gruppo M.P.A.                                                  Capo Gruppo M.P.A.

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

31 minuti ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

53 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

1 ora ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

4 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

21 ore ago