di San Piero Patti e dalla Consulta Giovanile Comunale di Librizzi, sabato prossimo, alle 18,00 si svolgerà un interessante incontro, inserito nel contest di “pomeriggio giovani” presso la sala consiliare “G.Pizzino”.
Ecco il programma per temi:
Prof. Michelangelo Gaglio, una testimonianza diretta del sessantotto italiano.
Alessandro Pizzino: “Mai,68”: Tèmoignage d’un prof.”
Cetty Tripi : “Chocun de vous est concernè” di Dominique Grange.
Prof.ssa Rosa Maria La Guidara “ Cosa rimane del Maggio Francese”.
Prof.ssa Marinella Lo Iacono: F. De Andrè e la contestazione.
Filippo Rinaldo alla chitarra.
Maria D’Arrigo: M.Capanna “Lettera a mio figlio sul sessantotto: un ponte tra generazioni.
Simone Letizia: Riprendiamoci il nostro futuro per continuare a sognare.
Interventi programmati:
Marco Letizia, la voce di uno studente universitario “impegnato”.
Gianluca Camuti , Pres. ARCI S. Piero Patti.
Pierluigi Gammeri, Pres. Ass.ne Sak Be, Brolo.
F. Rizzo, Pres.“Progetto Futuro Migliore”, Patti.
Conclusioni: Video “la contestazione oggi” su musiche di R. Vecchioni.
L’incontro è stato patrocinato oltre che dal Comune di Librizzi, anche dalla Provincia Regionale di Messina, dalla Regione Siciliana e dal Cesv, il centro servizi per il volontariato di Messina
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…