Istituzioni

LA CULTURA DELLA LEGALITÀ – Un’ora in caserma

Un’ora in caserma per gli alunni del Falcomatà.
Prima visita presso la sede del Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Calabria da parte degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Falcomatà – Archi” di Reggio Calabria nell’ambito del progetto “Cultura della legalità” riproposto anche quest’anno per tutti gli istituti scolastici della giurisdizione, che va ad unirsi al ciclo di incontri tenuto dai rappresentanti dell’Arma locale negli istituti della città.
Nello specifico nella mattinata di ieri, per quasi due ore, 40 alunni delle classi elementari accompagnati dalle rispettive insegnanti hanno fatto visita al Comando di Via Aschenez ove ad accoglierli hanno trovato il Comandante e i suoi collaboratori, i quali hanno illustrato preliminarmente i compiti dell’Arma dei Carabinieri  e nello specifico  le funzioni connesse al delicato ruolo di operatore sociale svolto nella quotidianità dal “Carabiniere”. Successivamente i ragazzi hanno visitato i vari reparti insistenti nel Comando,  ove gli sono state illustrare:
–    le importanti funzioni di ricezione del pubblico svolte dalla Stazione Carabinieri sempre aperta 24 su 24 per le far fronte alle esigenze dei cittadini;
–    il funzionamento del sistema di pronto intervento 112 svolto in modo integrato dagli operatori della Centrale Operativa e dalle pattuglie del Nucleo Radiomobile per intervenire e risolvere tempestivamente le emergenza sul territorio, mostrando loro anche gli automezzi e le motociclette in dotazione al Reparto;
–    gli strumenti a disposizione degli specialisti della Sezione Investigazioni Scientifiche, addetti anche ai rilievi scientifici per i reati più efferati, e degli Artificieri, con una dimostrazione di un intervento in caso di pacco sospetto.
Nel prosieguo dell’anno scolastico sono previsti ulteriori visite presso il Comando Provinciale di Via Aschenez.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

17 ore ago