Categories: Ben-Essere

La Danza della Visione – Attualizzazione delle tradizioni dei Nativi Americani

 

 

Le danze che eseguiremo nel corso del seminario si riallacciano soprattutto alle tradizioni dei Nativi Americani. Alcune derivano direttamente dalla Ghost Dance (Danza degli Spiriti) del 1890, il più grande movimento di revitalizzazione che si sia mai verificato tra gli Indiani d’America. Altre si riallacciano a movimenti religiosi anteriori (area del Nord-Ovest), che però avevano un contenuto e una finalità simili. Ci saranno anche danze dirette a ottenere il potere spirituale personale e cerimonie rivolte a guarire l’intero gruppo dei partecipanti. Il seminario include del materiale nuovo e sperimentale che è stato introdotto di recente in questo corso.

Il corso si basa sulla metodologia di Michael Harner, l’antropologo americano che, con le sue ricerche e il suo insegnamento, ha reso nuovamente attuale questo antico sistema di pratiche, condensandone gli elementi essenziali e riproponendoli in termini a noi più accessibili (un approccio da lui definito core shamanism).

Per i popoli tribali, le danze in cerchio hanno sempre rappresentato un modo per onorare i poteri sacri che governano il cosmo e per connettersi con il mondo degli spiriti. Le danze, accompagnate dal canto e dal suono del tamburo o altri strumenti, hanno l’effetto di modificare la coscienza e trasportarci in altre dimensioni. Tramite questa via, si effettua la comunicazione con il mondo spirituale e la persona si apre a ricevere i messaggi dell’universo e le visioni che daranno forza e direzione alla propria vita.

Per la loro stessa natura, le danze in cerchio hanno sempre costituito un momento di celebrazione collettiva.

Spesso hanno rappresentato un momento, intenso e drammatico, in cui l’intera comunità si è rivolta ai Poteri più alti per ottenere protezione e salvezza di fronte alla minaccia di una grave crisi. Attraverso la danza, i popoli tribali invocavano non solo le divinità, ma anche gli Antenati, coloro che, avendoli preceduti, avevano creato le fondamenta per la loro esistenza ed erano garanti della continuità delle loro tradizioni.

 

Prerequisito: Corso di base della FSS.

 

La Foundation for Shamanic Studies è l’istituzione creata da Michael Harner per studiare, preservare e promuovere lo sciamanismo in tutto il mondo. Ha sede centrale in California, ma da anni è attiva in vari paesi europei attraverso la FSS-Europa e i suoi insegnanti incaricati (faculty members). Uno degli obiettivi principali della Foundation è addestrare gli occidentali nelle tecniche di base e avanzate secondo la metodologia del core shamanism sviluppata da Michael Harner. Altri programmi hanno come scopo: la collaborazione e l’interscambio con gli sciamani tradizionali in varie parti del mondo; la ricerca sull’efficacia dei metodi sciamanici di guarigione; la creazione di una mappa della realtà non-ordinaria attraverso lo studio comparato delle testimonianze e resoconti sul viaggio sciamanico sia degli sciamani tradizionali che dei praticanti occidentali.

 

Dott. Nello Ceccon

Fondatore del Centro Studi Sciamanici, ingegnere, pratica lo sciamanismo da molti anni. Ha studiato con Sandra Ingerman, Carlo Zumstein ed altri insegnanti della FSS. E’ insegnante accreditato della FSS, abilitato a insegnare in seminari in Italia. Applica lo sciamanismo per la guarigione nelle persone e nelle aziende. È  autore del libro La Creazione Sciamanca: come risvegliar ele proprie capacità creative (Il Cerchio della Luna, 2006)

 

Dr.ssa Stefania Montagna

Fondatrice del Centro Studi Sciamanici e membro della FSS,  pratica lo sciamanismo da molti anni.

È  autrice del libro Viaggi Sciamanici: una esperienza di guarigione (Il Cerchio della Luna, 2002), e La Medicina della Sfera (Il Cerchio della Luna, 2007).

 

 

Per prenotare o ricevere informazioni telefonare o inviare una e-mail : 

Centro Studi Sciamanici

Via Borgonovo 440, 37043 Castagnaro (VR)
tel. 0442 92454, fax. 045 4750211 cell. 335 829 5710

e-mail: info@studisciamanici.it; sito web:

 

admin

Recent Posts

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

5 minuti ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

15 minuti ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

7 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

8 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

8 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

8 ore ago