Categories: Senza categoria

LA DANZA DELLA VISIONE – oggi e domani a Roma

 

Seminario avanzato della Foundation for Shamanic Studies-FSS Italy condotto da Lorenza Menegoni, presso l’Ass. Cult. “O’ Thiasos Teatro Natura”

 Per i popoli tribali, le danze in cerchio hanno sempre rappresentato un modo per onorare i poteri sacri che governano il cosmo e per connettersi con il mondo degli spiriti.

Le danze, accompagnate dal canto e dal suono del tamburo o altri strumenti, hanno l’effetto di modificare la coscienza e trasportarci in altre dimensioni.

Tramite questa via, si effettua la comunicazione con il mondo spirituale e la persona si apre a ricevere i messaggi dell’universo e le visioni che daranno forza e direzione alla propria vita. Per la loro stessa natura, le danze in cerchio hanno sempre costituito un momento di celebrazione collettiva.

Spesso hanno rappresentato un momento, intenso e drammatico, in cui l’intera comunità si è rivolta ai Poteri più alti per ottenere protezione e salvezza di fronte alla minaccia di una grave crisi. Attraverso la danza, i popoli tribali invocavano non solo le divinità, ma anche gli Antenati, coloro che, avendoli preceduti, avevano creato le fondamenta per la loro esistenza ed erano garanti della continuità delle loro tradizioni.

Le danze che eseguiremo nel corso del seminario si riallacciano soprattutto alle tradizioni dei Nativi Americani. Alcune derivano direttamente dalla Ghost Dance (Danza degli Spiriti) del 1890, il più grande movimento di revitalizzazione che si sia mai verificato tra gli Indiani d’America. Altre si riallacciano a movimenti religiosi anteriori (area del Nord-Ovest), che però avevano un contenuto e una finalità simili. Ci saranno anche danze dirette a ottenere il potere spirituale personale e cerimonie rivolte a guarire non solo la persona, ma  l’intero gruppo dei partecipanti. Il seminario include del materiale nuovo e sperimentale che è stato introdotto di recente in questo corso.

Prerequisito: il seminario di base della Foundation for Shamanic Studies

Come per il seminario di base, portate tamburi e sonagli (ciascuno deve avere il proprio sonaglio), una bandana per coprire gli occhi, materassino e coperta, calzettoni anti-sdrucciolo. Portate inoltre un fazzoletto bianco più o meno di cm 40×40 o, in alternativa, una piuma legata a una cordicella.

Orari: sabato, 9.30- 19.30; domenica 9.30-17.30

 lorenzamenegoni@yahoo.it

vanth@paganpride.it

 Sede : Ass. Cult. “O’ Thiasos Teatro Natura”, Sala Cantieri Scalzi, via Pistoia 1/c, zona San Giovanni, Metro A fermata Piazza Re di Roma. Tel. 06 703 06944

admin

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

20 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

37 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago