Categories: Cronaca Regionale

LA DANZA DELLA VISIONE – Seminario avanzato della Foundation for Shamanic Studies – FSS Italy

a condurlo sarà Lorenza Menegoni il 16 e 17 aprile a Roma

L’iniziativa si svolgerà presso l’Ass. Cult. “O’ Thiasos Teatro Natura”

Per i popoli tribali, le danze in cerchio hanno sempre rappresentato un modo per onorare i poteri sacri che governano il cosmo e per connettersi con il mondo degli spiriti. Le danze, accompagnate dal canto e dal suono del tamburo o altri strumenti, hanno l’effetto di modificare la coscienza e trasportarci in altre dimensioni.

Tramite questa via, si effettua la comunicazione con il mondo spirituale e la persona si apre a ricevere i messaggi dell’universo e le visioni che daranno forza e direzione alla propria vita.

Per la loro stessa natura, le danze in cerchio hanno sempre costituito un momento di celebrazione collettiva.

Spesso hanno rappresentato un momento, intenso e drammatico, in cui l’intera comunità si è rivolta ai Poteri più alti per ottenere protezione e salvezza di fronte alla minaccia di una grave crisi.

Attraverso la danza, i popoli tribali invocavano non solo le divinità, ma anche gli Antenati, coloro che, avendoli preceduti, avevano creato le fondamenta per la loro esistenza ed erano garanti della continuità delle loro tradizioni.

Le danze che eseguiremo nel corso del seminario si riallacciano soprattutto alle tradizioni dei Nativi Americani.

Alcune derivano direttamente dalla Ghost Dance (Danza degli Spiriti) del 1890, il più grande movimento di revitalizzazione che si sia mai verificato tra gli Indiani d’America. Altre si riallacciano a movimenti religiosi anteriori (area del Nord-Ovest), che però avevano un contenuto e una finalità simili.Ci saranno anche danze dirette a ottenere il potere spirituale personale e cerimonie rivolte a guarire non solo la persona, ma  l’intero gruppo dei partecipanti. Il seminario include del materiale nuovo e sperimentale che è stato introdotto di recente in questo corso.

Prerequisito: il seminario di base della Foundation for Shamanic

Come per il seminario di base, portate tamburi e sonagli (ciascuno deve avere il proprio sonaglio), una bandana per coprire gli occhi, materassino e coperta, calzettoni anti-sdrucciolo. Portate inoltre un fazzoletto bianco più o meno di cm 40×40 o, in alternativa, una piuma legata a una cordicella.

Orari: sabato, 9.30- 19.30; domenica 9.30-17.30

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

6 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

6 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

6 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 ore ago