Il Muro

LA DIGNITA’ DEL SILENZIO – E’ mancata per la riapertura della Galleria del Tindari

Dopo 5 anni, venerdì scorso, è stata riaperta al transito la galleria lato monte “Madonna del Tindari” sull’autostrada Palermo–Messina – A20 -. A festeggiare insieme al vescovo di Patti, Mons. Ignazio Zambito che ha benedetto la conclusione dei lavori i vertici del consorzio autostrade e di alcuni sindaci. Una riapertura al transito da non festeggiare ma che dovrebbe portarci a meditare.

5 anni.

Un  tempo lunghissimo per rimettere in sicurezza una galleria sequestrata perchè fatta non a regola d’arte.

Era venuto giù un pezzo della volta. Perchè era mancata la manutenzione, i controlli.

Lavori iniziati nel Luglio del 2015.

In 5 anni – anzi in moto meno – si fa una galleria di sana pianta.

Era assente il Governatore della Regione Rosario Crocetta. Ed ha fatto bene, complice di un governo regionale assente spesso, in tanto, sempre come fa la politica regionale, quella che ogni giorno su auto blu o nero transita sulla rete viaria siaciliana… latitanti.

Nulla da festeggiare.

La cronaca quindi ci dice quindi che si torna a transitare nella galleria Tindari lato monte dopo quasi cinque anni di chiusura a seguito del provvedimento di sequestro disposto dalla Procura della Repubblica di Patti e l’esecuzione dei lavori di messa in sicurezza ed ammodernamento.

La cronaca di dice anche che lo scorso 22 Luglio era stata riaperta la galleria “Capo d’Orlando” sempre sulla carreggiata in direzione Messina, chiusa nel dicembre 2011 contestualmente a quella di “Tindari” ed interessata da analoghi lavori.

La cronaca di dice  che le altre gallerie sono chiuse per consentire gli stessi lavori (altri 5 anni?), tempi lunghissimi per paesi che si reputano all’avanguardia, moderni… Dove, vedi l’A20, si paga un pedaggio esosissimo, e le colennine del soccorso sono in disuso da anni.

La cronaca ci dice che l’A20 rimane, tra ciuffi di sterpaglie, buche, raccordi mal fatti, improvvisi cambi di careggiata,  gallerie poco illuminate, insicura…

No! Davvero no, nessuna fanfara per festeggiare una galleria riaperta dopo 5 anni.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

57 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

1 ora ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago