sabato 9 e domenica 10 agosto
Torna anche quest’anno, con il suo fascino carico di significato, la festa in onore di Maria SS. Addolorata a Piana di Brolo, ritenuta una delle celebrazioni religiose e popolari più antiche e sentite del territorio brolese.
La due giorni – sabato 9 e domenica 10 agosto – si snoderà tra riti religiosi, tradizioni popolari, spettacoli serali e momenti di festa comunitaria, con un programma che unisce la devozione al folclore, l’aggregazione alla cultura locale.
Secondo le testimonianze la festa ha origini antiche e profonde, radicate nella spiritualità popolare di un quartiere che ha fatto dell’Addolorata la propria guida e protezione. Tra gli eventi più attesi dai fedeli vi è la processione della domenica sera, un momento di intensa partecipazione emotiva e spirituale, con l’uscita della Statua della Madonna recentemente restaurata, accompagnata dalla banda e da un seguito di devoti.
Ma la festa è anche socialità: sabato sera si apre con spettacoli di danza a cura di gruppi locali e musica da ballo con DJ Giuseppe Villanti.
Domenica, oltre ai riti religiosi, spazio alla Sagra dei Maccheroni, alla gara dei Pignateddi, ai giochi di strada, ai gonfiabili per i bambini, fino al gran finale con lo spettacolo pirotecnico.
“È una festa che unisce generazioni – dice il reverendo Enzo Caruso – tra il profumo dei piatti tradizionali, le voci della banda musicale e la fede che anima ogni gesto.”
Un evento che non è solo un appuntamento del calendario religioso ma un vero patrimonio culturale del borgo, oggi urbanisticamente che fa un tutt’uno con il “centro”, ma una volta conservava una sua identità fatta da grandi famiglie, di bar, di gente che si conosceva tra il tabacchino e la macelleria, capace di rinnovarsi ogni anno senza perdere il suo spirito autentico. Una festa che ha vissuto l’epopea della marcialonga, organizzata da Carmelo Cipriano e della “carne infornata”, fatta per strada con i grandi frigoriferi pieni di birre e angurie.
Il Comune di Brolo, promotore dell’iniziativa insieme alla comunità di Piana, invita cittadini e turisti a partecipare e a lasciarsi coinvolgere da una festa che è memoria viva, incontro e identità condivisa.
Ecco il programma completo dei festeggiamenti in onore di Maria SS. Addolorata a Piana di Brolo:
Ore 16:00 – Annuncio della festa con sparo di mortaretti
Ore 20:00 – Santa Messa della Vigilia
Ore 21:00 – Spettacolo serale a cura di:
Brollywood Dance
ASD Olympic Brolo
Dream Dance Alice
Intrattenimento musicale e ballo liscio con il DJ Giuseppe Villanti
Ore 08:00 – Sparo di mortaretti
Ore 08:30 – Santa Messa
Ore 09:00 – Giro per il quartiere della Banda Musicale S. Cecilia di Ficarra
Ore 11:00 – Santa Messa
Ore 15:30 – Tradizionale gioco dei “Pignateddi”
Ore 18:00 – Processione con l’immagine della Vergine Addolorata
Ore 21:00 – Serata “Antiche tradizioni e Famiglie in Festa!”
Sagra dei maccheroni
Ritorno dei giochi di strada
Animazione, gonfiabili e giochi per bambini a cura di Marika Puglisi (Bibbidi Bobbidi Bu)
Serata danzante a cura di Sebastiano Di Gangi
Ore 24:00 – Giochi pirotecnici a cura della ditta New Fireworks Eventi di Riturnate e figli
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…