Filarmonica Laudamo al MuMe dal 28 luglio
Si inizierà il 28 luglio con Carmelo Coglitore, Giuseppe Nicolò e Pino Delfino in “Jazz Back To Grammo”; il 4 agosto seguirà Giovanni Renzo in “Contemporary Piano Solos”; l’11 agosto di scena le Glorius4, “Play InTour”.
Ad un passo dallo storico traguardo del centenario, la Filarmonica Laudamo, dopo la forzata sosta per il lockdown, in accordo con il Museo, offre alla città un cartellone estivo di tutto rispetto.
“Jazz Back To Grammo”, l’originale spettacolo che aprirà la rassegna, recupera l’appuntamento del 16 aprile, in cartellone alla Sala Laudamo, saltato a causa dell’emergenza.
Tra i fattori che hanno inciso sulla scelta degli artisti, anche una buona dose di riconoscenza, così espressa dal direttore artistico Luciano Troja: “Nella rassegna vengono apprezzati musicisti del territorio che, tra l’altro, si sono distinti in generosità con le loro performance in streaming durante l’isolamento da lockdown”.
Torna la Filarmonica Laudamo, dopo l’interruzione forzata a causa dell’emergenza sanitaria, con tre concerti in collaborazione con il Museo Regionale Interdisciplinare di Messina, che rientrano nella 99ª Stagione concertistica del prestigioso sodalizio messinese, a un passo dallo storico centenario.
“La Filarmonica Laudamo al MuMe” è il titolo della rassegna che si svolgerà nell’atrio interno del Museo e vedrà protagonisti, finalmente dal vivo, alcuni fra i musicisti messinesi più validi e apprezzati a livello internazionale i quali, fra l’altro, con le loro performance musicali in streaming, si sono distinti per aver aiutato gli ascoltatori a spazzare via le nuvole della tristezza durante i difficili mesi di lockdown.
Questi i concerti in programma.
Martedì 28 luglio ore 21,15 aprirà il ciclo “Jazz Back To Grammo” con Carmelo Coglitore al sax soprano e al clarinetto, Giuseppe Nicolò, voce narrante e manovella e Pino Delfino al contrabbasso. Un’esperienza unica, evocativa ed emozionante, un dialogo inedito fra un appassionato di musica lirica e di vecchie incisioni di jazz che interagisce, attraverso un grammofono a manovella, con il commento musicale improvvisato dei jazzisti. Giuseppe Nicolò è musicologo, e fra i più prestigiosi esperti di grammofoni, Pino Delfino è un contrabbassista dalle molte esperienze internazionali, e il messinese Carmelo Coglitore, fra i più straordinari e creativi talenti italiani, durante il lockdown ha deliziato giornalmente il pubblico con le sue splendide improvvisazioni e invenzioni musicali.
Martedì 11 agosto ore 21,15 appuntamento con lo straordinario quartetto vocale GLORIUS4 (Agnese Carrubba voce, pianoforte e percussioni, Federica D’Andrea voce, Cecilia Foti voce, Mariachiara Millimaggi voce, pianoforte, percussioni) che presenterà il progetto «Play InTour» tratto dal nuovo CD, con arrangiamenti originali di brani da Gershwin a Rodgers, Jobim, Carole King. Le Glorius4 – voci a cappella o accompagnate da pianoforte e percussioni – spaziano dagli standards del jazz agli evergreen del pop, conquistando tanti riconoscimenti internazionali. Durante il lockdown hanno continuato a far musica inventandosi un tour virtuale nel mondo, con splendidi video in cui interagiscono a distanza con illustri artisti fra cui Massimo Moriconi e Paolo Belli, riscuotendo grande successo sui social e su YouTube.
Per assistere ai concerti vige la prenotazione obbligatoria del posto.
Riferimenti e condizioni:
Ingresso in abbonamento (99ª Stagione 2019-2020) o biglietto €10
Prenotazione del posto: telefono 090 710929 (da lunedì a venerdì ore 9-13)
o inviare email a laudamo@tiscali.It
Botteghino al Museo Regionale: dalle ore 20 del giorno del concerto
Posti limitati ai sensi delle disposizioni governative.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…