Attualita

LA FILARMONICA LAUDAMO INCONTRA – Il programma della seconda edizione

Si parte il 30 ottobre con Igor Caiazza

La rassegna di sei incontri prenderà il via il prossimo 30 ottobre. Sei musicisti, tra i principali protagonisti della 103.ma stagione della Filarmonica Laudamo, dialogheranno e si confronteranno con studenti e appassionati alla Sala Laudamo. Il primo appuntamento sarà con il percussionista Igor Caiazza. Ultimo evento l’8 aprile, protagonista il compositore Rocco John Iacovone. Gli incontri saranno destinati soprattutto alle nuove generazioni, cui la Filarmonica Laudamo guarda con particolare attenzione.     

Dopo il grande successo della prima edizione, torna il ciclo di appuntamenti dal titolo “La Filarmonica Laudamo incontra”, rassegna promossa dalla storica associazione musicale messinese, in collaborazione con l’E.A.R. Teatro di Messina. Gli incontri si svolgeranno tra ottobre e aprile alla Sala Laudamo, ad eccezione dell’8 febbraio.

L’iniziativa, nata da un’idea del maestro Antonino Cicero, direttore artistico della Laudamo, lo scorso anno ha riscontrato grande entusiasmo e partecipazione, con la presenza di oltre 400 studenti.

Quest’anno gli appuntamenti raddoppiano, coinvolgendo alcuni tra i più importanti ospiti della 103.ma stagione concertistica. Gli artisti incontreranno un pubblico di studenti e appassionati con cui dialogheranno, confrontandosi e raccontando la propria esperienza artistica.

Incontri, dunque, pensati soprattutto per le nuove generazioni a cui la Filarmonica Laudamo, perseguendo i propri principi statutari, guarda con particolare attenzione nella certezza del valore formativo della musica.

Si parte il 30 ottobre con Igor Caiazza (percussioni); il 13 novembre sarà la volta della pianista Ilia Kim; si proseguirà con Pietro Bonfilio (pianoforte) il 24 gennaio; Fabrizio Mocata (pianoforte) e Franco Luciani (armonica) l’8 febbraio, eccezionalmente al Palacultura Antonello; il compositore e autore Maurizio Fabrizio il 25 marzo. Appuntamento conclusivo l’8 aprile con il compositore Rocco John Iacovone.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

2 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago