Attualita

LA FOTO – Il Castello di Brolo sotto la Luna Fragola

Uno scatto irripetibile, quello di Antonio Parasiliti. Non vedremo un’altra luna così bassa sull’orizzonte fino al 2043

Un’atmosfera sospesa tra il sogno e la storia ha avvolto il borgo medievale di Brolo in occasione della spettacolare Luna Piena delle Fragole

Uno spettacolo che è stato visibile nella notte tra il 10 e l’11 giugno. A immortalare questo raro momento celeste è stato Antonio Parasiliti, con uno scatto mozzafiato che ritrae il Castello di Brolo illuminato dalla luce lunare e circondato dalle architetture antiche del centro storico.

La foto cattura non solo la bellezza architettonica della torre merlata, simbolo del paese, ma anche l’intimità del borgo che la circonda, esaltato dal chiarore morbido della luna piena. Sullo sfondo, protagonista assoluta, la Luna Fragola, che in questa occasione ha raggiunto la sua fase piena alle ore 09:44 dell’11 giugno (ora italiana), toccando l’orizzonte nelle prime ore della notte.

Una luna rara, un momento unico

Quella di quest’anno non è una Luna qualunque. Secondo gli astronomi, non ne vedremo un’altra così bassa sull’orizzonte fino al 2043 nell’emisfero settentrionale. Questa caratteristica le conferisce un aspetto ancora più suggestivo: grande, vicina, intensa, perfetta per una scena da cartolina.

Nota anche come Luna del Miele o Luna delle Fragole, la Luna Piena di giugno prende il suo nome dalle tradizioni dei nativi americani Algonchini, che in questo periodo erano soliti raccogliere le fragole selvatiche. Un simbolo di dolcezza, abbondanza e trasformazione, che cade quest’anno nel segno zodiacale del Sagittario, portando con sé energia ed espansione, soprattutto per due segni in particolare: Gemelli e Sagittario, che sentiranno questo transito in modo potente e duraturo.

Un ponte tra cielo e terra

Lo scatto di Parasiliti non è solo un tributo alla bellezza del cielo, ma anche un atto d’amore per il territorio. Il Castello di Brolo, baluardo di secoli di storia, sembra protendersi verso il cielo, dialogando con la Luna come un antico custode che osserva il tempo passare. In un’epoca di immagini veloci e distratte, questa fotografia ci invita a fermarsi e contemplare, a respirare la magia di un istante che non tornerà per i prossimi 18 anni.

Un cielo limpido, un borgo che conserva la sua anima antica, una luna che accende la notte di poesia: Brolo ha avuto il suo momento di eternità, e ora ne resta il ricordo, fissato per sempre nella luce di una fotografia.

Dettagli tecnici

Luna fragola
Canon eos 750 d
ISO 100
1/50
F 9
Luogo di scatto : brolo
Pixel 1051 X 1517
Obiettivo Sigma70 – 300 mm f/4 – 5.6

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

3 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

6 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

23 ore ago