Categories: Arte Moda Viaggi

LA FOTO – “il Solitario”

Su micromosso lui scrive:

Mi chiamo Saverio Zarrelli, vivo e lavoro a Campobasso in Molise.

Sono un fotoamatore senza pretese, mi sono avvicinato alla fotografia per caso circa 40 anni fa e da allora, col passare degli anni, è diventata una grande passione.

Mi piace fotografare un po di tutto, tranne la macro, ma prediligo le foto di paesaggio, ritratto, reportage e street.

Prediligo il bianco e nero ma non disdegno il colore.

Il suo corredo fotografico è costituito da due corpi macchina digitali Nikon D700 e Nikon D2X, con obiettivi Nikkor 17/55 f.2,8, Nikkor 24/70 f 2,8  Nikkor 28/300 f 3,5/5,6 e un Sigma 12/24.

La foto, splendida, che ci lascia assorti, zeppi di carichi emotivi, ci ricorda un testo di Guccini: “L’Ubriaco”… eccolo.

Appoggiato sulle braccia, dietro al vetro d’ un bicchiere,
alza appena un po’ la faccia e domanda ancora da bere.
I rumori della strada filtran piano alle pareti,
dorme il gatto sulla panca e lo sporco appanna i vetri.

Cade il vino nel bicchiere poi nessuno più si muove
e non sai se fuori all’aria ci sia il sole oppur se piove.
E quell’uomo si ricorda e, per uno scherzo atroce,
quasi il vino gli dà forza, l’illusione gli dà voce.

E si alza sulle gambe, sbarra gli occhi e poi traballa,
come con i riflettori sopra il gesto delle braccia..
La la la la la la ..

Ma si ferma all’improvviso e ricade giù a sedere,
torna l’ombra sul suo viso, torna il vino nel bicchiere.
E lontano, oltre, nel tempo, una folla misteriosa
è scattata tutta in piedi, grida: “Bravo, bene, ancora!”

Son tornati i riflettori sul suo viso e sulle mani,
si alza e accenna ad un inchino per quei pubblici lontani.
E più forte tra quei muri quella voce ora si è alzata
e fa tintinnare i vetri e rimbalza sulla strada…
La la la la la la ..La la la la la la ..

 

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

3 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

3 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

3 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

4 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

18 ore ago