Categories: L'angolo di Garfield

LA LEGGE E’ UGUALE PER TUTTI tranne uno!

di Claudia Lentini
Dal curioso mondo di facebook, spunta fuori una deliziosa quanto seria provocazione che, alla supersonica velocità di internet, ha monopolizzato la mia bacheca, un’unica pubblicazione globale, uno stupefacente colpo d’occhio.

In pochi istanti tutti condividevano e pubblicavano il documento (vedi immagine) di uno studio legale milanese indirizzato al Ministro della Giustizia Angelino Afano, con il quale si proponeva di aggiungere alla dicitura “la legge è uguale per tutti”, presente in tutti i tribunali italiani, la scritta “tranne uno”. (Va specificato che i miei contatti di facebook, hanno sentimenti politici molto variegati).
La sagace iniziativa dello studio legale milanese, che da oggi annovera migliaia di fans globali, pone una questione seria sulla quale è necessario riflettere, specie alla luce di quanto dichiarato ieri dal Premier, Silvio Berlusconi, sul Parlamento italiano.
Cresce in Italia un sentimento trasversale che mal digerisce i privilegi di Stato ed a tal proposito esiste tutta una letteratura di successo su sprecopoli e dintorni, ma gli italiani hanno sempre confidato, almeno come ultima istanza, nel principio “La legge è uguale per tutti”.
La sensazione globale è quella di una lenta, continua e fastidiosa messa in discussione di quell’insieme di regole che caratterizzano uno Stato in un dato momento storico, i suoi valori fondanti, se a questo sentimento sottraiamo poi anche il principio di ultima istanza, garantito da un potere terzo, la sensazione si trasforma da fastidio in urlo di protesta, tanto più se ad ordire il diabolico piano è un’autorevole figura dello Stato.
Resta la notizia di fondo, non tutti siamo uguali davanti alla legge.

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

4 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

6 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

18 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

19 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

20 ore ago