Categories: Cultura

“La lingua del mare” e “Cura ut valeas” al Forte San Salvatore

Il Forte San Salvatore ospiterà, (venerdì 25 giugno alle ore 17,00), nell’ambito della manifestazione GEMINE MUSE 2010 “L’ARTE DEI GIOVANI INVADE LE CITTÀ ITALIANE” eventi di arte contemporanea in un percorso che svela l’armonia tra tradizione e innovazione, un’installazione umana a firma del fotografo Lorenzo Cassarà, il sito visto dall’alto, vedrà protagonisti i visitatori al Forte. L’evento/progetto cura ut valeas, «racconta la società moderna nel rapportarsi in un momento di socializzazione, mette alla prova la propria identità sociale nell’aggregarsi attorno al simbolo della città, o presunto tale, unisce tutte le anime della comunità, come punto di partenza per una migliore prospettiva dei rapporti sociali».
Successivamente si esibiranno i Les Spritz (www.myspace.com/lesspritz), vincitori di Italia Wave Band Sicilia 2010, lo scorso aprile, al Teatro Nuovo Montevergini di Palermo. Il trio strumentale, formato da Gaetano Sciacca alla batteria, Francesco Giordano al basso e Giuseppe Candiano alla chitarra, suona musica post punk e sperimentale. Il gruppo rappresenterà la Sicilia alla finale di Italia Wave Love Festival, in programma dal 21 al 25 luglio a Livorno, considerato uno dei palchi musicali più prestigiosi a livello italiano.

LA LINGUA DEL MARE, curato da Enrica Carnazza, è il percorso artistico proposto a Messina, che vede protagonisti otto giovani artisti emergenti: ART’IL con Onda Asciutta, installazione, stampe digitali su supporti mobili, dimensioni variabili – GIORGIA DI GIOVANNI e Marvandanza con Oblò onirico, performance, audio-loop – CINZIA FERRARA con Evaporata, installazione letteraria, sale, stoffa, inchiostro, dimensioni variabili – N2O con Lithophyllum: microspazi tra terra e mare, legno, dimensioni variabili – MARIAFAUSTA RIZZO insieme a Tarkus project con Impressioni armoniche, concerto, musiche per pianoforte, voci e orchestra da camera- NINO RIZZO con Nos et ipsam civitatem servemus, installazione materiali vari, contenitori/cabine, poster, – ARTURO RUSSO con MaMer_e, fotografia b/n, stampa digitale su gatoform, dimensioni variabili – DEMETRIO SAVASTA con Alla deriva, installazione, sfere in plexiglass, dimensioni variabili.

Gemine Muse – La lingua del mare / Forte San Salvatore
Via San Raineri, Zona Falcata – Messina

INFO: Assessorato Politiche della Famiglia, rapporti con le Chiese, Politiche per la sicurezza tel. 090/6010199 – www.comune.messina.it  
Comune di Messina, Dipartimento Cultura, Ufficio Promozione Giovani Artisti 090/7723944
La lingua del mare
Associazione Culturale Impronte (giovani idee per la cultura) – lalinguadelmare@gmail.com

admin

Recent Posts

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

44 minuti ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

1 ora ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

1 ora ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

2 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

8 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

9 ore ago