Fotonotizie

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra storia, fede e bellezza.

È il caso della fotografia – anzi delle foto – realizzate da Antonio Morello, grafico e designer, la notte dell’eclissi di luna “di sangue”, quando l’astro notturno ha deciso di giocare con le statue della facciata della Cattedrale di Tindari.

Nello scatto, la luna piena sembra posarsi come un’aureola luminosa dietro la figura scolpita in pietra, esaltandone i tratti e conferendo un’aura di sacralità inattesa. Non un semplice gioco di prospettive, ma un incontro sospeso tra cielo e terra, tra astronomia e spiritualità. Il momento non poteva essere più significativo: proprio in quei giorni, Tindari celebrava i festeggiamenti della Madonna “Nera”, cuore pulsante della devozione locale e simbolo di identità per migliaia di fedeli.

La luna e l’eclissi, fenomeno raro e potente, hanno così finito per intrecciarsi con la ritualità collettiva, amplificando il senso di mistero e di appartenenza.

La fotografia di Morello non è solo un esercizio estetico, ma diventa racconto

Diventa testimonianza di come la bellezza universale del cosmo si rifletta sulle architetture e sulle tradizioni di un popolo. In quell’istante catturato, la statua non è più semplice pietra, ma ponte simbolico fra l’uomo e il cielo. Un’immagine che resterà nella memoria di questa edizione dei festeggiamenti tindaritani, capace di unire la solennità della fede con la poesia della natura.

  

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

6 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

7 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

7 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

7 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

21 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

24 ore ago