Categories: Cultura

LA “LUNA” E LE “SEMINE”.

E’ necessario dire che non tutti sono concordi sul fatto che le fasi lunari abbiano effetti reali sulle semine o la crescita delle piante, ma non è male entrare nel mondo agreste per scoprire riti e segrete legati alle fasi lunari.
L’abitudine di seguire le fasi lunari per la cura del giardino e dell’orto familiare attinge all’antica tradizione contadina di eseguire i lavori nella campagna, dalla semina al raccolto, basandosi sui ritmi della luna, e può riservare piacevoli sorprese anche nel nostro piccolo. L’agricoltura biodinamica adotta largamente questo principio, per esempio.
Di sicuro la scienza ha potuto constatare che gli influssi della luce lunare sono importantissimi per lo sviluppo delle piante e le fasi lunari regolano anche questo aspetto. Pare, ad esempio, che la luce lunare abbia un potere di penetrazione nel terreno molto superiore a quella dei raggi solari e raggiunga diversi centimetri di profondità, influendo in modo determinante sul processo di germinazione dei semi.
In generale si può dire che:
la luna crescente favorisce lo sviluppo vegetale delle piante e i succhi risalgono verso la superficie
la luna calante ha l’effetto opposto: i succhi si ritirano verso la radice e la terra è ricettiva.
In linea di MASSIMA, si semina:
– Verdure epigee: Luna Crescente
– Verdure con cespo: Luna Calante
– Verdure ipogee: Luna Calante
Ancora più in breve:
Quello che va a fiore : Luna crescente.
Quello che non deve andare a fiore : Luna calante.
Quindi il consiglio è di seminare in luna calante ciò che monta a seme, tipo basilico, prezzemolo, insalata mentre in luna crescente tutto il resto che non va a seme come peperoni, melanzane, pomodori, fagioli
In genere i semi messi a dimora in luna crescente germinano più velocemente. E’ sconsigliato però per i tuberi (carote, patate, ravanelli ecc.) perché in luna crescente sviluppano velocemente l’anima, la parte interna diventa molto dura.

LE ULTIME FASI LUNARI PER IL 2009

crescente

calante

LUNA NUOVA

PRIMO QUARTO

LUNA PIENA

ULTIMO QUARTO

16 novembre

24 novembre

2 dicembre

9 dicembre

16 dicembre

24 dicembre

31 dicembre

 

da “l’erbaviola”

 

 

 

foto da flussiacquatici.ilcannocchiale.it/; digiland.libero.it

admin

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

18 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

29 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago