News

LA MAFIA DEI PASCOLI – Giovedì 30 maggio presentazione del libro all’Auditorium San Vito di Barcellona Pozzo di Gotto

Saranno presenti Giuseppe Antoci, Nuccio Anselmo e il procuratore di Barcellona Pozzo di Gotto Emanuele Crescenti

C’è una terra in Sicilia in cui Cosa Nostra ha spadroneggiato per anni. Tanti ettari di terreno che le cosche sono riuscite ad affittare per anni con una semplice autocertificazione e che sono stati lasciati incolti: eppure, i contributi dell’Unione Europea sono stati incassati regolarmente. Così sono state guadagnate somme impensabili. Un affare che si aggirerebbe, solo in Sicilia, in circa tre miliardi di euro negli ultimi 10 anni. È stato Giuseppe Antoci a svelare i contorni di questo business realizzando un protocollo di legalità che è diventato legge dello Stato. Antoci stava per pagare con la vita questo suo sforzo: nella notte tra il 17 e il 18 maggio 2016 alcuni sicari hanno messo a segno un attentato ai suoi danni, dal quale è uscito illeso grazie all’auto blindata e all’intervento degli uomini della scorta. In un libro, La mafia dei pascoli, Antoci ha raccontato a Nuccio Anselmo de La Gazzetta del Sud la sua esperienza. Per delineare meglio il contesto di queste vicende Anselmo ha messo in risalto le dinamiche attraverso le quali la mafia è riuscita a conquistare, con il silenzio, il piombo e la complicità delle Istituzioni, un pezzo di Sicilia. Giovedì 30 maggio alle ore 17.30  all’Auditorium San Vito di Barcellona Pozzo di Gotto si terrà l’incontro con Giuseppe Antoci e Nuccio Anselmo che vedrà la partecipazione del procuratore di Barcellona Pozzo di Gotto Emanuele Crescenti e sarà moderato da Maria Teresa Collica.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago