La “Marcia dell’Unità d’Italia” è partita il 3 novembre 2010 da piazza dell’Unità D’Italia in Trieste e, dopo aver percorso tutta la penisola e raggiunto ogni capoluogo di Regione, si concluderà a Torino, in Piazza Castello, il 17 marzo 2011, in occasione del 150° anniversario della proclamazione dello Stato Unitario.
La manifestazione ricorda il contributo di quanti soffrirono e si sacrificarono per l’Unità d’Italia.
Il marciatore si sofferma presso i monumenti commemorativi dei caduti che incontra lungo l’itinerario per una breve cerimonia ed è latore di un messaggio di unità e di italianità che, trascritto in pergamena e debitamente sottoscritto dai presidenti delle Regioni, sarà consegnato nelle mani del presidente della Repubblica, a conclusione della manifestazione.
Il marciatore Michele Maddalena, percorrendo la SS. 113, attraverserà la costa tirrenica della provincia di Messina con il seguente calendario:
-Sabato 22-01-2011 68^ tappa Messina, Portella S. Rizzo, Gesso, Villafranca;
-Domenica 23-01-2011 69^ tappa Rometta Marea-Fondaco Nuovo-Spadafora,
Fondachelli Fantina-Torregrotta-Monforte S. Giorgio-Giammoro-Merì-Barcellona P. G.;
-Lunedì 24-01-2011 70^ tappa Falcone-Patti-San Giorgio Magaro-Gioiosa
Marea-Brolo;
-Martedì 25-01-2011 71^ tappa Capo d’Orlando-Rocca Capri Leone-S. Agata
Militello-Torrenova-Acquedolci;
-Mercoledì 26-01-2011 72^ tappa Marina di Caronia-Santo Stefano di Camastra.
L’orario di partenza di ogni singola tappa è prevista alle ore 8,30 circa (sabato e domenica ore 9,30), percorrendo 6 km l’ora.
Le soste nei vari Comuni variano da 15 a 30 minuti.
I Comuni e gli Enti che aderiranno all’iniziativa provvederanno all’accoglienza del marciatore con brevi cerimonie, coinvolgendo associazioni e scuole interessate.
Il medagliere della Federazione del Nastro Azzurro Combattenti Decorati al V.M. di Messina, sarà presente presso tutti i monumenti ai caduti dove sosterà il marciatore.
-Sabato 22-01-2011 68^ tappa
• ore 9,30: incontro con il sindaco, nel Salone delle Bandiere
• a seguire deposizione di una corona al monumento ai caduti in Piazza Unione Europea
• ore 10: partenza da Piazza Unione Europea.
Il marciatore percorrerà Via Garibaldi, Viale Giostra, Via Cuore di Gesù, Via Palermo, SS. 113 fino al monumento ai caduti di Gesso (arrivo previsto alle ore 12 circa) e poi proseguirà, sulla SS. 113, per Villafranca Tirrena.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…