Esperti dell’Universitàdi Granada (Spagna) stanno investigando tutte le possibilitàche può offrire questa molecola all’industria farmaceutica.
Ossido nitrico
La sepsi è caratterizzata dall’elevata produzione, da parte dell’organismo, di ossido nitrico. Così la melatonina agisce controllando questa disfunzione, oltre ad inibire l’espressione del gene che attiva questa eccessiva produzione.
«Si tratta di una forma di protezione di fronte alle infezioni generalizzate, però allo stesso tempo, la produzione eccessiva di questa sostanza provoca un aggravarsi dell’infiammazione, poiché l’ossido può dilatare i vasi sanguigni fino a provocare la morte del paziente», precisa Acuña.
I responsabili di questa investigazione aggiungono che la melatonina agisce sul mitocondrio, cioè, sulla centrale energetica della cellula, dove inoltre ha origine la produzione eccessiva dell’ossido nitrico, che impedisce che si generi l’energia necessaria affinché la cellula possa difendersi.
Queste caratteristiche rendono la melatonina l’unica sostanza capace di avere lo stesso effetto confermato sul mitocondrio, oltre che in altre parti della cellula. Questa capacitàha risvegliato l’interesse dell’industria farmaceutica.
Una volta confermata la sua efficacia e la mancanza di effetti secondari, gli investigatori vogliono applicarla sugli esseri umani. Nell’unitàfarmaceutica dell’ospedale Virgen de las Nieves si stanno giàottenendo i primi preparati che verranno somministrati ai pazienti affetti da sepsi per via endovenosa e in modo complementare al normale trattamento. L’obiettivo, spiega il direttore del progetto, è quello di ridurre la mortalitàtra chi è affetto da questa malattia.
Oltre ad agire contro la sepsi, le proprietàdella melatonina fanno intuire che questa sostanza può essere applicata in maniera efficace anche in altre patologie, sempre che la fisiopatologia delle stesse sia relazionata con il danno ossidativo con l’infiammazione. Su questa linea, dal laboratorio del Centro di Investigazione Biomedica dell’Universitàdi Granada, il gruppo di Acuña e Escames usa questa sostanza anche per curare malattie come il Parkinson e persino come trattamento preventivo per patologie associate all’invecchiamento.
La melatonina, che fu autorizzata dall’Agenzia Europea per i Medicinali nel 2007 come farmaco con prescrizione facoltativa, viene giàsomministrata per curare l’insonnia. Agisce in modo positivo su tutti i tessuti, dal cervello fino agli organi periferici, come dimostrato su topi la laboratorio dagli investigatori.
VANTAGGI DELLA MELATONINA
1 È una sostanza che secreta dalla ghiandola pineale e regola i cicli del sonno.
2 E’ una sostanza naturale che ha proprietàantiossidanti per l’organismo.
3 Influisce positivamente sul sistema riproduttivo, cardiovascolare e neurologico.
4 Si tratta di una sostanza che, inoltre, stimola il sistema immunitario.
5 Tutti questi vantaggi hanno reso la melatonina un’arma molto efficace contro le malattie neurodegenerative.
Articolo originale: 30.12.09 – 02:25 – IDEAL | GRANADA.
tradottosul sito www.melatonina.it
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri