Cronaca

LA MORTE DEL PROFESSORE – Va oltre Salvatore Mangione

Aveva 69 anni l’ex sindaco di San Fratello, una vita tra politica, studi, libri e famiglia.
La redazione di Scomunicando.it esprime cordoglio e vicinanza alla famiglia, alla moglie ed ai figli.

E’ morto nel pomeriggio di oggi. Salvatore Mangione, ex consigliere provinciale del Psi, in carica a Palazzo dei Leoni nei primi anni ’90 e poi sindaco di San Fratello dal 1994 al 1998. Avrebbe compiuto 70 anni il prossimo 24 novembre. Professore di storia e filosofia, autore di numerosi saggi, aveva anche scritto sulle colonne della “Gazzetta del Sud”, da sempre attento studioso della storia dei nebrodi, si era impegnato in tantissime attività culturali.

Socialista da sempre era anche un cultore della lingua Gallo-Italico di San Fratello.

Antonio Matasso, dirigente nazionale socialista e presidente della Fondazione socialista antimafia “Carmelo Battaglia”- tra i primi a dar notizia del decesso – lo ricorda così: «Salvatore Mangione è stato un compagno di tante battaglie e un caro amico di famiglia. Ci accomunava una sensibilità ad un tempo socialista e cristiana ed era sinceramente stimato da tutti i compagni dei Nebrodi. Oggi i socialisti nebroidei abbrunano le bandiere rosse in omaggio ad un compagno che ha servito il nostro territorio, rappresentandolo nel Consiglio provinciale di Messina, oltre che ricoprendo la carica di sindaco di San Fratello, centro di origine della famiglia Craxi. Al suo paese Salvatore ha dedicato grandi energie per la valorizzazione della sua storia e delle tradizioni culturali e linguistiche proprie della minoranza gallo-italica. Gli siamo grati per la sua opera in tali ambiti, così come nell’agire politico, in cui abbiamo collaborato per oltre vent’anni».

DA MIRTO IL CORDOGLIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

Il Sindaco e l’intera amministrazione comunale esprimono il proprio cordoglio alla famiglia del Professore Salvatore Mangione per la grave ed improvvisa perdita che ha lasciato un vuoto nell’intero territorio dei Nebrodi.

Una grande personalità sempre vicino alle piccole comunità, dispendioso di consigli e sempre disponibile a dare il suo contributo per riscoprire le tradizioni e la storia dei nostri Comuni” così lo ricorda il sindaco Maurizio Zingales.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

33 minuti ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

2 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

2 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

9 ore ago