Cronaca

LA MORTE DI PULEO – La nota dei legali in merito alla morte del nostromo sulla nave Elio

una morte annunciata

 Il Comunicato dei legali

Gli avvocati Claudio Calabrò e Francesco Rizzo scrivono:

Si è svolta in data 24/01/2023, dinnanzi al G.U.P. di Messina Dr. Fiorentino, l’udienza preliminare in merito al sinistro che causò il decesso del Nostromo Gaetano Puleo occorso in data 24/02/2021 al molo Norimberga, orsono due anni, allorquando la Nave Elio della società Caronte & Tourist SpA stava effettuando manovre di ormeggio.

Gli Avvocati difensori del Comandante della Caronte & Tourist SpA, Sig. Giuseppe Cama, e dell’Armatore, Sig. Luigi Genchi, hanno preliminarmente formulato richiesta di  un rinvio, considerata la costituzione di parte civile dei familiari del Nostromo Puleo, ed anche al fine di interloquire sul deposito delle costituzione dell’associazione ADMIL e del sindacato dei marittimi COSMAR.

il rinvio al 18 aprile 2023

L’udienza è stata rinviata alla data del 18 aprile 2023; l’accusa era sostenuta in aula dalla D.ssa Stefania La Rosa.

Si rammenta che nella vicenda i familiari del compianto Nostromo Puleo sono assistiti dagli  Avv.ti Claudio Calabrò e  Francesco Rizzo che hanno svolto una imponente attività con l’esperimento, fra l’altro, delle indagini difensive svolte dai predetti. In tale sede  e fase sono stati escussi numerosissimi testi, tra i quali membri dell’equipaggio, ormeggiatori, pilotini etc, e sono stati  nominati consulenti tecnici, segnatamente il Dott. Bondì (medico legale) e l’Ing. Giorgio Orlando (perito navale). Altresì è stato svolto il sopralluogo sulla nave congiuntamente alla Capitaneria di Porto, considerato che la richiesta di incidente probatorio  ex art. 392 c.p.p promossa dai legali di parte civile non fu accolta.

E’ stato  più volte sollecitato al P.M. titolare del fascicolo il deposito della  CTU  medico legale, ovvero dell’autopsia, a cagione del ritardo verificatosi per l’esperimento dei referti tossicologici.

E’ bene rammentare, peraltro, che la famiglia Puleo ebbe a manifestare contro tale procrastinarsi del tempo con un clamoroso sit – in  dinnanzi al Tribunale   in data 14.04.2022  e che, successivamente, i difensori presentarono istanza di avocazione alla Procura Generale. Infine, la difesa ha avanzato richiesta di Inchiesta Formale, esperita ai sensi dell’art. 1241 del codice della navigazione dalla Direzione Marittima di Catania, la quale ha rassegnato alla Procura della Repubblica di Messina un dovizioso rapporto sulla inequivoca responsabilità del sinistro.

Sinistro per il quale, conclusivamente, occorre altresì sottolineare che nella rubrica del capo di imputazione per l’ipotesi di omicidio colposo, aggravato dalla violazione delle norme in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro, viene pure indicata la circostanza che < analogo evento a quello occorso al Puleo si era verificato nel mese di settembre 2020 a danno di altro marinaio in servizio sulla N/T Elio e non adottava idonee misure atte ad identificare e rimuovere la causa dell’evento e limitare al minimo i rischi dei lavoratori>.

Insomma, una morte annunciata.

Messina 22.02. 2023

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

5 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

6 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 ore ago